venerdì, 22 Settembre, 2023

Dal comune di Pontremoli l’invito a partecipare allo studio sulla diffusione del gioco d’azzardo

Il gioco d’azzardo patologico rappresenta un crescente motivo di preoccupazione per la salute pubblica, che colpisce tutte le fasce della popolazione e può avere conseguenze serie sulle persone e sulle famiglie coinvolte. Per comprendere a fondo questo fenomeno, il Comune di PONTREMOLI invita tutti i cittadini che riceveranno il questionario GAPS 2023, giocatori e non giocatori, a partecipare allo studio.

GAPS 2023 è una ricerca del CNR, commissionata dalla ASL Toscana Nord-Ovest nell’ambito del progetto SLOW LIFE, di rilevazione del gioco d’azzardo patologico a livello locale, che si propone di raccogliere informazioni epidemiologiche e sociali sulla diffusione di questo fenomeno. 

Per partecipare allo studio, è sufficiente compilare il questionario arancione che i cittadini estratti casualmente riceveranno a casa, corredato di una busta pre-affrancata per la sua restituzione. La riservatezza delle informazioni fornite è garantita e i dati raccolti saranno utilizzati esclusivamente per fini scientifici.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...

Le terme di Equi si rifanno il look

È arrivata pochi giorni fa la notizia della concessione di un finanziamento, attraverso Regione Toscana, da parte del Fondo Unico Nazionale per il Turismo...

Tornano le attività didattiche della Scuola di Musica Abreu di Aulla

A partire da Ottobre il circolo arci di Aulla riapre i battenti delle lezioni e corsi del progetto Abreu e rivolto a studentesse e...