martedì, 6 Giugno, 2023

Coronavirus, “Nessun indennizzo agli infermieri contagiati in Toscana”

“Un accordo puramente politico che non rende giustizia agli infermieri impegnati ogni giorno in corsia per combattere l’emergenza sanitaria e in particolare a coloro che hanno contratto il Coronavirus”. Giampaolo Giannoni, segretario regionale Nursind, sindacato autonomo degli infermieri, critica fortemente la legge appena approvata dal Consiglio Regionale della Toscana, che stabilisce indennità giornaliere di diversa entità per il personale sanitario in servizio nelle strutture ospedaliere del territorio.

“Nessun indennizzo per gli infermieri in malattia a causa del Covid-19, disparità di trattamento tra colleghi, penalizzazione dei turnisti, nessuna indennità aggiuntiva né per il servizio di emergenza urgenza del 118, né per gli infermieri delle unità territoriali, anch’essi impegnati in prima linea in questa battaglia: la legge della Regione Toscana è iniqua e irrispettosa”, dichiara Giannoni.

“D’altra parte – aggiunge Giannoni – la legge prende le mosse da un accordo sottoscritto unicamente dai sindacati Cgil, Cisl e Uil. Il Nursind, unico sindacato rappresentativo degli infermieri, non è stato ascoltato per la stesura della legge, nonostante abbiamo sollecitato un incontro in Regione. Eppure rappresentiamo oltre 7.000 infermieri in Toscana”.
“Peraltro si tratta di un accordo precario – sottolinea il segretario di Nursind Toscana – che stabilisce una indennità aggiuntiva giornaliera solo per il mese di aprile, quando ormai è chiaro che l’emergenza durerà ancora a lungo”.
“Nonostante le minacce di diffida da parte del Presidente Enrico Rossi per aver denunciato le gravi inadempienze della Regione Toscana nella gestione dell’emergenza sanitaria in corso – conclude Giannoni – come sindacato Nursind non possiamo esimerci dallo stigmatizzare un accordo politico fatto sulla pelle degli infermieri”.

News feed

Sbarco dei migranti a Marina Carrara: il personale Asl in prima fila per le operazioni di accoglienza

Gli operatori dell’Azienda USL Toscana nord ovest  hanno dato il loro prezioso contributo dal punto di vista sanitario in occasione dello sbarco dei 29 migranti...

Screening nazionale del fegato nel castello di Terrarossa

“Lunigiana In Salute”” così si chiama la giornata di prevenzione gratuita di valenza nazionale che, organizzata dall’Associazione “Lunigiana Solidale”, si terrà sabato 10 giugno...

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 9 giugno 2023

È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di venerdì 9 giugno 2023, indetto dal sindacato Fsi- Usae e indirizzato ai dipendenti dell'Azienda USL Toscana nord...

SeaFuture di Spezia, presente anche il Segretariato Generale della Difesa

Il Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti (Segredifesa) partecipa all’ottava edizione di SeaFuture, che si inaugura oggi e terminerà il prossimo...

In Lunigiana i volontari tolgono i rifiuti abbandonati nei fiumi

C'è chi sporca e chi pulisce, chi abbandona nell'ambiente qualsiasi cosa e chi proprio non sopporta che fiumi, torrenti e canali siano trasformati in...