domenica, 1 Ottobre, 2023

Civico di Spezia, apre la stagione di prosa Alessandro Preziosi con la sua interpretazione di Van Gogh

Laboratori teatrali dedicati alle scuole superiori durante l’allestimento dello spettacolo

Conto alla rovescia per la partenza della Stagione di Prosa 2018/19 del Teatro Civico della Spezia.
Ad aprire Alessandro Preziosi in Vincent Van Gogh – L’odore assordante del bianco di Stefano Massini per la regia di Alessandro Maggi in cartellone giovedì 8 e venerdì 9 novembre alle 20.45.
Da lunedì 5 novembre lo spettacolo sarà in allestimento e le prove saranno accompagnate da una serie di laboratori teatrali che avranno per protagonisti i ragazzi e alle ragazze delle scuole superiori della città. Una scelta della Commissione tecnico – scientifica del Teatro Civico della Spezia composta da Matteo Taranto (coordinatore), Alessandro Maggi e Roberto Di Maio che punta a far diventare fisso questo tipo di iniziativa in apertura di Stagione, “perché crediamo e vogliamo lavorare – spiegano – per un Teatro aperto e vissuto, luogo di formazione e di crescita”.
Vincent Van Gogh – L’odore assordante del bianco racconta il calvario interiore di Vincent Van Gogh un anno prima della morte.
È il 1889. Van Gogh, 36 anni, è stato ricoverato, solo in parte volontariamente, presso l’ospedale psichiatrico di Saint-Paul-de-Mausole in Provenza. È colpito da manie acute, allucinazioni della vista e dell’udito, deve pertanto essere sottoposto a prolungata osservazione psichiatrica.
Come può vivere un grande pittore in un luogo dove non c’è altro colore che il bianco?
Attraverso l’imprevedibile metafora del temporaneo isolamento in manicomio di Vincent Van Gogh, interpretato da Alessandro Preziosi, lo spettacolo, per la regia di Alessandro Maggi, affronta il tema della creatività artistica lasciando lo spettatore con il fiato sospeso dall’inizio alla fine.
Il testo vincitore del Premio Tondelli a Riccione Teatro 2005 per la “… scrittura limpida, tesa, di rara immediatezza drammatica, capace di restituire il tormento dei personaggi con feroce immediatezza espressiva”, firmato da Stefano Massini con la sua drammaturgia asciutta ma ricca di spunti poetici, offre considerevoli opportunità di riflessione sul rapporto tra le arti e sul ruolo dell’artista nella società contemporanea.
Sul palco, con Alessandro Preziosi, Francesco Biscione, Massimo Nicolini, Roberto Manzi, Alessio Genchi, Vincenzo Zampa. Scene e costumi sono di Marta Crisolini Malatesta, disegno luci di Valerio Tiberi e Andrea Burgaretta, musiche di Giacomo Vezzani, supervisione artistica di Alessandro Preziosi. Lo spettacolo è prodotto da Khora.Teatro e TSA- Teatro Stabile d’Abruzzo.
Prossimo appuntamento con la Stagione di Prosa Libri da ardere di Amélie Nothomb con Elio De Capitani regia di Cristina Crippa in scena lunedì 26 novembre.
Info e prenotazioni:
Teatro Civico La Spezia, via Fazio 45 e via Carpenino, tel. 0187.727521. Da lunedì a sabato, ore 8:30-12:00, mercoledì anche 16:00-19:00. Oppure www.vivaticket.it
www.teatrocivico.it –  [email protected]

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...