mercoledì, 29 Marzo, 2023

Cittadino rumeno ricercato per estorsione, rintracciato e tratto in arresto a Carrara dalla Polizia

Prosegue la sequenza di brillanti risultati operativi, conseguiti dal Commissariato della Polizia Statale di Carrara.
In particolare, lunedì scorso gli Agenti dell’Ufficio Controllo del Territorio, pattugliando i dintorni di un supermercato sito presso il centro di Carrara, si avvedevano della presenza, all’interno dell’area di parcheggio dello stesso, di un uomo ed una donna, dediti all’accattonaggio molesto. Dopo averli osservati importunare alcuni clienti dell’esercizio, che si dirigevano verso le proprie autovetture, gli operatori decidevano di intervenire, procedendo a condurre presso gli uffici del Commissariato la coppia sospetta per la successiva identificazione.
I due individui risultavano essere un uomo di 41 anni ed una donna di 44 anni, entrambi cittadini rumeni e di fatto senza fissa dimora, abituati a vivere di espedienti, come attestato dai numerosi pregiudizi di polizia e precedenti penali per furto in abitazione, ricettazione, invasione di terreni ed edifici e circonvenzione di incapace, spesso commessi in concorso. L’uomo era stato, inoltre, destinatario di provvedimento di rimpatrio con foglio di via obbligatorio comprensivo di divieto di ritorno presso il Comune di Sestri Levante.
Da una più approfondita verifica delle banche dati in uso alle forze di polizia, gli Agenti accertavano che il quarantunenne rumeno era anche destinatario di un’ordinanza applicativa di custodia cautelare in carcere, per una sequela di gravi atti estorsivi commessi in concorso con la stessa quarantaquattrenne, con violenza e minacce, nei confronti di loro connazionali, per costringerli a versargli somme di danaro raccolte con l’accattonaggio: misura cautelare che, seppure emessa nel settembre 2017 dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Genova, era rimasta ineseguita.
I poliziotti, quindi, provvedevano tempestivamente ad adempiere alle formalità di rito e ad associare il cittadino rumeno presso la Casa di Reclusione di Massa, così precludendogli la possibilità di perpetrare ulteriormente le condotte a cui era dedito.

News feed

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...

Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche

Sono Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche.Si evince dai dati contenuti nel report del Centro studi Turistici di Firenze, un’associazione...