sabato, 9 Dicembre, 2023

Centro studi Blasoni: in Toscana tutti gli over 70 vaccinati con una prima dose solo entro il 2 maggio

Calcolata sull’ultima settimana, la media delle vaccinazioni quotidiane in Toscana è al momento di appena 15.630 dosi. Rispetto alla popolazione con età over 80, risultano aver ricevuto la prima dose 181.087 cittadini su 320.589 (pari al 56,5%). Per quanto riguarda invece la coorte 70-79 anni, hanno fin qui ricevuto almeno la prima dose solamente 55.370 cittadini su 410.151 (13,5%).

Mantenendo l’attuale ritmo di vaccinazione anti-Covid e dando priorità assoluta ai cittadini più anziani, in Toscana la fascia di popolazione over 70 anni verrà quindi messa in sicurezza con la somministrazione di una prima dose soltanto il prossimo 2 maggio 2021. Lo sostiene il Centro studi Impresa Lavoro di Udine sulla base dell’elaborazione dei dati forniti di Istat e Ministero della Salute.

“Il criterio per la somministrazione vaccinale deciso dal Governo Conte e dall’ex commissario Arcuri, che privilegiava alcune categorie professionali, ha fortemente penalizzato i cittadini più anziani e quindi maggiormente esposti al rischio di contrarre il Coronavirus” osserva l’imprenditore Massimo Blasoni, presidente di Impresa Lavoro. “Si è trattato di un grave errore, che per fortuna è stato corretto dal Governo Draghi e dal generale Figliuolo. Adesso va recuperato con ogni mezzo il tempo perduto, per garantire non soltanto i cittadini più fragili ma anche le condizioni minime per la ripartenza delle imprese e per la tenuta economica delle famiglie”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Trovata morta in hotel a La Spezia, uomo fermato in Lunigiana, ipotesi femminicidio

Il corpo senza vita di una turista italiana di 53 anni, Rossella Cominotti, è stato scoperto stamani nella sua stanza presso un hotel a...

“Ti metterai alla guida dopo aver bevuto?” 1 ragazzo su 4 dice sì

Più di 1.200 alcoltest effettuati nel centro storico e al Pin grazie all’impegno di un totale di 76 giovani volontari della Croce Rossa. È...

Ambulatorio Infermieristico di Prossimità: avvio di nove ambulatori in Lunigiana

Gli indirizzi della nuova normativa sanitaria relativa agli standard assistenziali sul territorio hanno orientato le Aziende sanitarie verso un modello centrato sulla presa in...

Sabato la presentazione degli atti del convegno internazionale di studi sul barocco pontremolese

Sabato 9 dicembre 2023, alle ore 16.30, presso il Teatro della Rosa di Pontremoli (MS), sarà presentato il volume "Un meraviglioso artificio - Architettura...

Il dono dei ragazzi dei Centri di socializzazione al reparto di Oncologia di Pontremoli

Fiori, cuori, farfalle colorate. Disegnati su quadri da appendere alle pareti, per rendere più piacevole il tempo trascorso nel reparto di Oncologia. Ieri mattina,...