Parco Appennino1 Minuti di Lettura Francesca Mastracci-18 Marzo 2022 Gessi di Sassalbo: un appello per farli rientrare nella candidatura Unesco a Patrimonio dell’Umanità Vicino a casa nostra partono dal greto del Secchia, sotto Poiano di Villa Minozzo e attraversano la dorsale dell’Appennino per 20…
Redazione-16 Marzo 2022 Piano del Parco delle Alpi Apuane: approvato definitivamente il progetto da inviare in Regione Si conclude la prima lunga fase del nuovo Piano integrato del Parco delle Alpi Apuane: nella riunione di martedì 15 marzo il consiglio…
Parco Appennino Redazione-16 Marzo 2022 Crediti di sostenibilità della Riserva di Biosfera: aperte consultazioni per il Disciplinare di compravendita Per la fase di implementazione del Disciplinare per la Compravendita di crediti di sostenibilità, il Parco nazionale dell’Appennino…
Redazione-15 Marzo 2022 Bando Borghi, punteggi aggiuntivi nei Parchi nazionali e nelle aree Mab: presentati progetti anche in Lunigiana Punteggi aggiuntivi per i Comuni che appartengono alle aree Mab Unesco e ai Parchi nazionali italiani. La buona notizia per le amministrazioni…
Parco Apuane Redazione-15 Marzo 2022 Manutenzione dei sentieri e segnaletica sulle Apuane: Parco e Cai firmano protocollo d’intesa Sentieri sicuri e ben segnalati, aggiornamento costante sulla loro percorribilità, schede informative e manutenzione regolare. Sono alcuni dei…
Redazione-9 Marzo 2022 Parco e MaB con Europarc per il sostegno all’Ucraina Il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano e il coordinamento dell’area Mab Unesco dell’Appennino tosco emiliano fanno…
Parco Appennino Redazione-28 Febbraio 2022 Al via la piattaforma per i crediti di sostenibilità. Strumento importante per dare valore ai boschi dell’Appennino Nasce una piattaforma di compravendita Crediti di Sostenibilità (www.creditisostenibilita.it). È stata promossa dal Parco Nazionale…
Francesca Mastracci-25 Febbraio 2022 Parco Apuane: approvata l’offerta didattica per le scuole del territorio Il Parco Regionale delle Alpi Apuane ha approvato la graduatoria finale dell’offerta didattica ed educativa per l’anno scolastico…
Redazione-21 Febbraio 2022 Riserva di Biosfera dell’Appennino: 11 incontri per cercare progetti Per la Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano un impegno a costituire in ogni provincia gruppi di coordinamento e promozione…
Lunigiana Parco Appennino Diego Remaggi-16 Febbraio 2022 Il web premia la Riserva di Biosfera dell’Appennino È la prima assemblea della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano dopo l’allargamento dell’area Mab decretato lo scorso settembre…
Parco Apuane Diego Remaggi-15 Febbraio 2022 “Il settore lapideo è un’attività distruttiva”, Apuane Libere raccoglie firme per far applicare la Costituzione L’associazione Apuane Libere, a seguito del grande clamore suscitato della recente notizia inerente la modifica costituzionale agli articoli 9…
Parco Appennino Francesca Mastracci-3 Febbraio 2022 Rogo nella notte a Bismantova: in fumo 7.000 metri quadrati di bosco Il Parco dell’Appennino: “Una zona di pregio” “La Pietra di Bismantova è un simbolo oltre che del Parco nazionale…
Parco Appennino1 Minuti di Lettura Diego Remaggi-1 Febbraio 2022 Nove reportage per raccontare il Parco Nazionale Nel 2021 il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano ha festeggiato i suoi primi vent’anni. Per celebrare in modo originale…
Diego Remaggi-21 Gennaio 2022 Una guida nazionale racconta la Riserva di Biosfera dell’Appennino, con Guccini, Zucchero, Zanicchi e molti altri Francesco Guccini, Zucchero, Iva Zanicchi, Enrico Salimbeni e tanti altri. Sono affidate anche alle persone le descrizioni di luoghi,…
Parco Appennino Francesca Mastracci-13 Gennaio 2022 “Quanti alberi esistono in Toscana?”: la parola al comandante Piacentini dei carabinieri forestali del Parco Una superficie boschiva che copre oltre il 40% del territorio di 22.985 km², in pratica in Toscana ogni abitante ha 2800 metri di bosco.…