Fivizzano Parco Apuane Turismo1 Minuti di Lettura Redazione-8 Giugno 2022 Apre a Equi Terme il terzo percorso acrobatico in altezza Venerdì 10 giugno 2022 alle ore 16:30, presso il Centro visite del Parco (ApuanGeoLab) – Equi Terme di Fivizzano è in programma…
Fivizzano Lunigiana Parco Appennino Parco Apuane Redazione-1 Giugno 2022 Fivizzano: in piazza Medicea nuovo punto info per Parchi e area Mab Unesco In Lunigiana nasce un nuovo punto informazioni del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, del Paco delle Apuane, della Via del…
Parco Appennino Redazione-27 Maggio 2022 Upvivium: torna dopo la pandemia il contest enogastronomico a km 0 delle Riserve di Biosfera I ristoratori e i produttori agricoli della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano in gara con altre sei are Mab Unesco di…
Parco Apuane Redazione-19 Maggio 2022 Festa dei Parchi 2022: escursioni, convegni, inaugurazioni alla scoperta delle Apuane l Parco delle Alpi Apuane si appresta a celebrare la Giornata europea dei Parchi e la settimana europea delle aree protette. Attorno al 24…
Parco Appennino1 Minuti di Lettura Redazione-19 Maggio 2022 Un coordinamento internazionale a tre tra le Riserve di Biosfera per diffondere l’etica ambientale. La Mab Appennino c’è La Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano, quella delle Alpi Ledrensi e Judicaria e Champlain-Adirondack (USA) insieme per…
Parco Appennino Redazione-9 Maggio 2022 I Care Appennino: giovedì 12 maggio il seminario per scoprire il marchio di qualità per le aziende che sostengono il territorio Tre le imprese che nel corso dell’ultimo anno hanno sostenuto progetti a favore del territorio e delle comunità dell’Appennino e,…
Parco Appennino Redazione-5 Maggio 2022 I Gessi dell’Emilia-Romagna per capire la possibile presenza di vita su Marte Ora che i gessi triassici della valle del Secchia sono candidati a essere patrimonio mondiale dell’umanità, si accendono i riflettori su…
Redazione-21 Aprile 2022 Giovanelli: “100 anni dei Parchi nazionali per rafforzare la transizione ecologica” Il 22 aprile, a Roma alla presenza del presidente Mattarella, si celebra il centenario dei primi due parchi nazionali italiani: il Parco…
Francesca Mastracci-15 Aprile 2022 Crediti di sostenibilità della MaB: se ne parla nel tavolo di lavoro “Uomini e Foreste” Innovazione, sostenibilità e condivisione di esperienze, ambiente, sicurezza e lavoro: queste le parole chiave emerse ieri nel corso del…
Parco Appennino Redazione-12 Aprile 2022 Appennino: gestione forestale sostenibile e scambio di crediti di sostenibilità: nasce un grande patto in Italia Da un lato i rappresentanti di 34 gestioni forestali (usi civici, proprietà collettive, consorzi e qualche azienda privata) di Toscana…
Parco Apuane Redazione-8 Aprile 2022 Alpi Apuane: avvistato il gatto selvatico europeo Durante le attività di monitoraggio fotografico della fauna condotte dai Guardiaparco e dai tecnici incaricati dal Parco Regionale delle Alpi…
Redazione-1 Aprile 2022 Al via il progetto Syllabus per i dipendenti del Parco delle Apuane Il Parco regionale delle Alpi Apuane aderisce al Syllabus delle competenze, il progetto del Dipartimento della funzione pubblica per una…
Parco Appennino Turismo Francesca Mastracci-1 Aprile 2022 Vie storiche e turismo Outdoor: un tavolo di lavoro illustrare la ricchezza nelle aree della MaB La pandemia che ha accentuato la riscoperta dei territori montani e del turismo lento, ma non solo. La rete tra le regioni Emilia-Romagna e…
Parco Appennino Redazione-28 Marzo 2022 Non piove da 108 giorni. MabAppennino propone nuove soluzioni per la gestione dell’acqua Nel Nord Italia, a fronte di una siccità straordinaria si annuncia un cambiamento epocale di lungo periodo. Dalla Riserva di Biosfera…
Parco Apuane1 Minuti di Lettura Redazione-24 Marzo 2022 Piano Parco Apuane, Stella (FI): “Blocca lo sviluppo, mi batterò in Regione” “La conclusione della prima fase del nuovo Piano Integrato del Parco delle Alpi Apuane, che dovrà essere inviata alla Regione per…