martedì, 21 Marzo, 2023

Inaugurata Casa Riders alla Spezia con spogliatoi e ciclo-officina

È stata inaugurata ieri mattina alla Spezia “Casa Riders”, base per i lavoratori delle consegne a domicilio.

Il nuovo ambiente può contare su uno spazio di circa cento metri quadri con spogliatoio, una stanza in cui consumare pasti, ricaricare i telefoni e attendere le chiamate e una ciclo officina per la manutenzione dei mezzi di lavoro.

“Inaugurata la casa dei riders, La Spezia fa scuola nella dignità del lavoro ai lavoratori delle consegne a domicilio che vivono in una situazione di totale precarietà, con poche tutele e diritti – dichiara il Sindaco Pierluigi Peracchini –. La situazione dei rider è sotto gli occhi di tutti: sempre in mezzo a una strada con una bici vicino o il motorino, sotto il sole, sotto la pioggia, in attesa di una chiamata per la consegna, senza alcuna differenza fra giorno festivo e feriale, orario diurno e notturno. Non hanno un luogo dove ripararsi, utilizzare il bagno e ricaricare il cellulare che è uno strumento fondamentale per il loro lavoro. Una situazione che già era allarmante prima, ma che dopo la pandemia è peggiorata ulteriormente: per questo, l’amministrazione ha ritenuto doveroso fare un accordo con le organizzazioni sindacali dando dignità a questi lavoratori mettendo loro a disposizione una sede in via Padre Giuliani”.

“Il lavoro è fondamentale per la nostra società, nella nostra Costituzione si trova nel primo articolo, ma non può rimanere solo una parola e non possiamo pensare che le forme del lavoro rimangano le stesse, soprattutto a seguito della digitalizzazione e anche della pandemia: dobbiamo impegnarci tutti a dare dignità a ogni lavoratore e La Spezia oggi fa da esempio prendendosi a cuore i ‘nuovi’ lavoratori, le nuove professionalità, come quella dei rider, che purtroppo non godono dei ‘vecchi’ diritti a seguito di un cambiamento repentino della società. Il lavoro che svolgono i rider – sottolinea il primo cittadino – è importante perché risponde a una nuova esigenza della nostra società: ricevere il cibo a casa o in ufficio come piacere, e non solo come necessità. Allo stesso tempo, proprio a pari passo, speriamo che nasca una maggiore responsabilità sociale delle imprese di questo settore in ascesa per tutelare veramente questi lavoratori a 360°, non soltanto cercando un guadagno fine a se stesso. In ultimo, ma non meno importante la valutazione del lavoro dei rider è vincolata all’affidabilità, misurata attraverso le recensioni dei ristoratori e clienti: ecco, come può essere alta la qualità del proprio lavoro se non si ha nemmeno un tetto sulla testa nell’attesa della chiama, vivendo fra una consegna e l’altra sotto la pioggia? Da oggi i rider della Spezia avranno a disposizione una struttura: un piccolo ma fondamentale passo in avanti in un contesto di precarietà, mancanza di tutele e diritti che mi auguro venga presto normato per ripristinare la dignità di questi nuovi lavoratori. Ringrazio del grande lavoro di concerto tutti i sindacati e i rappresentanti dei riders”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

La protesta degli ambientalisti a Firenze ha causato 30mila euro di danni

"I danni alla facciata si attestano sui 30mila euro e siamo intervenuti subito per mitigare un danno che sarebbe potuto essere molto più grave....

Alla Villafranchese il derby di Zeri, ko del Monti a Remola

Il 22° turno iniziato con i due anticipi di venerdi e nella giornata regolare di sabato è stato caratterizzato da molte reti, bottino vicinissimo...

Dantedì, le celebrazioni per il 25 marzo presso la Società Dante Alighieri di Spezia

Nella splendida cornice dell’auditorium di Confindustria, sito in via Giovanni Minzoni, 2, con i patrocini del Comune della Spezia, di Confindustria La Spezia, dell’Associazione...

La Polizia denuncia uomo di 50 anni alla guida sotto effetto di droghe

La Polizia Stradale, nella notte tra venerdì e sabato scorso, nell’ambito del servizio cosiddetto “Stragi del Sabato Sera” volto al controllo a contrastare la guida...

Ad Aulla libri e incontri di primavera con ARCI Agogo

Dopo l’ottima riuscita della presentazione con lo scrittore Marco Steiner, svoltasi sabato scorso in sala delle Muse ad Aulla, il circolo Arci Agogo Aulla...