martedì, 28 Marzo, 2023

Caro Babbo Natale ti scrivo: il concorso che ha premiato i bambini delle scuole di Pontremoli

C’è chi ha chiesto la pace nel mondo, chi tanti giochi per tutti i bambini che non ne hanno, chi di poter stare più tempo in famiglia. È stato un vero viaggio nella fantasia e soprattutto nel cuore di tutti i bambini che hanno partecipato al concorso letterario “Caro Babbo Natale ti scrivo…”, indetto dal comune di Pontremoli e rivolto alla Scuola dell’Infanzia e alla Scuola Primaria dell’I.C. G. Tifoni di Pontremoli. Un’idea della scrittrice Alessandra Magnavacca e ben accolta dal comune, che ha così messo insieme una qualificata squadra di giurati per dare un voto alla creatività e alla fantasia dei più piccoli. Insieme a lei Giulia Besa, Lucia Beccari, Valentina Zinzula e Davide Angella, che hanno dovuto valutare i 110 elaborati grafici realizzati dai bambini e spediti direttamente da loro nelle scorse settimane, quando alcuni elfi si sono recati direttamente a scuola a ritirarle, all’interno della magica cassetta postale realizzata da Davide Angella. Lettere e disegni che hanno riempito i cuori della giuria, che ha dovuto svolgere un lavoro davvero difficilissimo per giungere alla proclamazione dei primi tre votati per ciascuna categoria e alle due menzioni speciali, che premiavano i lavori di gruppo. Riconoscimenti simbolici, per un concorso che mirava davvero a far muovere la fantasia, a stimolare il pensiero creativo lasciando liberi i più piccoli di dare voce al proprio cuore e alla propria anima. E leggere i loro pensieri è stato davvero bellissimo e d’insegnamento anche per noi grandi.

La cerimonia di premiazione si è svolta direttamente a scuola, dove l’assessore Annalisa Clerici e alcuni componenti della giuria si sono recati personalmente a consegnare le pergamene e i premi: palline personalizzate, ingressi omaggio al Museo delle Statue Stele Lunigianesi e alla Magica Casa di Babbo Natale e un premio librario.

Ed eccoli i premiati: gli alunni di 4 anni delle sezioni B, D, E, F della Scuola dell’Infanzia per la sezione “Caro Babbo Natale ti scriviamo…”; primo classificato per la Sezione “Caro Babbo Natale ti scrivo…” sezione Scuola dell’Infanzia, Kloe Gjisthi della sezione C, seguito sul secondo gradino del podio da Michelle Urpi, sezione C e, al terzo posto, da Federico Armanini, sezione A. Per quello che riguarda la Scuola Primaria invece la menzione speciale per il lavoro di gruppo è andato alla classe V C. Prima classificata la lettera di Costanza Bola, della classe III B e, a seguire secondo posto per Mattia Macrì, anche lui III B e medaglia di bronzo per Aurora Cortesi V C.

A loro sono andati i complimenti dell’assessore Clerici e della giuria presente.

Gli elaborati saranno esposti per tutte le festività natalizie all’interno della Biblioteca C. Cimati di Pontremoli, in modo che tutti i partecipanti e le proprie famiglie possano andare ad ammirare di persona le opere presentate.

Una mattinata che ha voluto essere anche un modo caloroso e partecipato per farsi i migliori auguri di buone feste e un arrivederci all’anno prossimo. Che porti con sé anche solo un decimo dei pensieri positivi che traspaiono in quelle letterine. Anche solo una piccola parte di quei bellissimi propositi, farebbero del 2023 un anno bellissimo.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...

Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche

Sono Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche.Si evince dai dati contenuti nel report del Centro studi Turistici di Firenze, un’associazione...