mercoledì, 7 Giugno, 2023

Cambiare Mulazzo: chiudiamo la centrale a biomasse di Arpiola

“C’è preoccupazione ad Arpiola per i miasmi che si sono profusi nei pressi della centrale a biomasse voluta dall’amministrazione Novoa. La gente non ne può più – scrive il gruppo consiliare Cambiare Mulazzo in una nota stampa – e non ne possiamo più nemmeno noi. Il sindaco Claudio Novoa prenda atto e chiuda questa centrale puzzolente ed inefficiente. Lui l’ha voluta, lui se la porti vicino a casa sua, così capirà quello che significa vivere vicino ad una fogna.
I consiglieri spiegano di essere preoccupati anche per la salute pubblica. “Domani invieremo ad Asl ed Arpat una richiesta di analisi della qualità dell’aria. A noi sta a cuore la salute pubblica e non ci interessano gli interessi privati di chi vuol far soldi infischiandosene di tutto e di tutti. Se è tutto a posto Novoa non si preoccupi, ma siccome ogni due per tre la centrale è chiusa e quando è aperta puzza se fossimo in lui la chiuderemmo domani”.
Affermano che a breve partirà anche una raccolta firme: “Se non la chiude ci penseremo noi a farla transennare. Novoa ed i suoi fanno pubblicità alle bellezze di Mulazzo e poi lasciano che una centrale domani cattivi odori per tutto il paese. Se vogliono promuovere il turismo ambientale, i sentieri, una qualità di vita sostenibile lo devono fare sul serio, non per finta. Quindi vogliamo sapere quanti costa la centrale all’anno e quanto entra, nelle casse del comune. Vogliamo tutti i dati relativi alle emissioni da quanto è aperta ad oggi. Vogliamo sapere quanto investe il proprietario nei filtri e nel funzionamento della centrale e quanto guadagna dalla gestione. La pacchia è finita per tutti”.
Nei prossimi giorni sarà costituito il Comitato “Arpiola aria pulita – No alla centrale a biomasse”.

News feed

A Equi Terme il torrente Catenelle è inquinato dalla marmettola

"In seguito a segnalazioni di cittadini residenti ad Equi Terme ed a nostro riscontro diretto Segnaliamo che ieri, 5 giugno 2023, in seguito ad...

Appennino, un luogo da abitare

E se riconsiderassimo il modo di abitare l’Appennino? È uno dei temi di cui tratterà, intervenendo sulla Enciclica Laudato Si’, don Bruno Bignami, 53...

Fodinovo e Mulazzo le prossime tappe di MutaMenti

Giovedì 8 giugno alle ore 21.30 arriva una nuova tappa del Festival MutaMenti 2023. Il Parco La Torretta di Fosdinovo accoglie un duo vincitore...

L’attività dell’Arma dei Carabinieri nell’ultimo anno in provincia

Oggi ricorre il 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Dopo le celebrazioni di stamattina nel capoluogo di regione, nel pomeriggio anche a Massa...

Tennis in carrozzina, Perfigli trionfa nel torneo internazionale di Alghero

Nella settimana dal 29 maggio al 4 giugno si è svolto in Sardegna l'Alghero Open Futures , torneo internazionale di tennis in carrozzina dove...