sabato, 30 Settembre, 2023

Aulla: l'amministrazione internalizza la riscossione dei tributi

Dal palazzo comunale aullese arriva una novità. Il sindaco Roberto Valettini e l’amministrazione, in particolare l’assessore al Bilancio Marco Mariotti, hanno preso la decisione di reinternalizzare i tributi.
“Questo significa che il comune di Aulla diventerà padrone dell’intero processo di gestione tributaria che non sarà più in capo all’Agenzia delle Entrate”, fanno sapere dall’amministrazione.
“Fino ad oggi il personale dell’Ente si è occupato integralmente della gestione della fase del pagamento volontario, garantendo l’aggiornamento puntuale della banca dati, in linea con i flussi informatici provenienti dall’anagrafe, e il confronto con la nostra gente e con gli imprenditori locali. Gli uffici però non si fermavano a questa fase: su Ici/Imu, Tares/Tari e Tasi procedevano ai controlli dell’evasione e inviavano le ingiunzioni, avviando quindi la fase del coattivo. La fase del coattivo esecutivo era affidata invece a Equitalia, oggi Agenzia Entrate Riscossioni, i cui risultati non sono all’altezza delle aspettative.
Non solo agli enti locali rimangono le briciole, ma spesso le persone rispettose dei propri obblighi tributari sono penalizzate rispetto agli evasori che non onorano i propri doveri solo per l’inadeguatezza dello strumento utilizzato per la riscossione.
Questa nuova pratica sarà quindi utile non solo per migliorare il livello di equità fiscale, ma per garantire un servizio ai cittadini.
Con questo nuovo servizio attivo da gennaio 2019, infatti, il comune potrà trattare ogni caso cercando di andare incontro a quelle persone che vorrebbero onorare i propri obblighi fiscali ma che non riescono a farlo per le condizioni economiche in cui si trovano, magari temporaneamente.
Inoltre, non occorrerà più doversi recare fino a Massa, in quanto i cittadini troveranno direttamente nel comune di Aulla interlocutori qualificati, pazienti, attenti alle loro difficoltà e pronti a trovare una formula di pagamento tale da garantire al Comune la sua entrata e al cittadino debitore, magari, una tempistica di pagamento tale da non compromettere la serenità di una famiglia o la sopravvivenza di una attività commerciale.
In questo periodo di crisi economica e post alluvione, è fondamentale per l’Ente manifestare la propria vicinanza ai cittadini in difficoltà”.

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...