martedì, 28 Marzo, 2023

Festival Internazionale del Jazz della Spezia: Bollani fa sold out!

“Un sold out che rimarrà nella storia del Festival del Jazz della Spezia – dichiara il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini – si contano sulle dita di una mano i più grandi concerti jazz che si sono avvicendati nel corso delle 53 edizioni, e quello di Bollani del 2021 rimarrà fra quelli.

Un sentito ringraziamento al direttore artistico Lorenzo Cimino, a tutte le maestranze, i dipendenti del Comune della Spezia e in particolare quelli del Teatro Civico, e della sicurezza per aver organizzato una serata perfetta, sicura e indimenticabile”.

Il 53° Festival Internazionale del Jazz della Spezia fa di nuovo il tutto esaurito con il concerto di Stefano Bollani. Dopo il sold out della serata inaugurale, con l’omaggio a Fred Buscaglione di Peppe Servillo, sono stati oltre 900 (tra spezzini e turisti) gli spettatori che hanno partecipato martedì sera in piazza Europa alla tappa del live tour che vede il pianista milanese sui palchi italiani affiancato da due grandi musicisti: il contrabbassista Gabriele Evangelista e il batterista Bernardo Guerra, che hanno seguito Bollani nel programma tv “Via Dei Matti Numero 0” su Rai3, ma anche in alcuni dei suoi più prestigiosi concerti come “Concerto Verde” e “Napoli Trip”. 

Una serata che ha spaziato tra generi musicali diversi, in linea con il talento di un musicista dotato di una straordinaria capacità di improvvisazione e sperimentazione, dal jazz fino al pop rock. Tanti gli applausi a scena aperta, in particolare per i brani della colonna sonora originale del film “Carosello Carosone” di Lucio Pellegrini, per la quale Bollani ha da poco vinto il Nastro d’Argento.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...

Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche

Sono Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche.Si evince dai dati contenuti nel report del Centro studi Turistici di Firenze, un’associazione...