mercoledì, 29 Marzo, 2023

Biglioli (Forza Italia Giovani): "Aulla poco sicura e poco adatta ai giovani e giovanissimi"

Nicola Biglioli, Vice Coordinatore Provinciale di Forza Italia Giovani, interviene sulla situazione del comune Aullese: “Aulla sta diventando sempre più una città anziana, ed allo stesso tempo insicura”.
Biglioli si sofferma anche sulla questione sicurezza del comune lunigianese: “Siamo davanti ad una situazione, diventata ormai insostenibile, ogni notte/giorno, accade un furto, o un atto vandalico, il Comune ha predisposto una rete di telecamere, che entrerà in funzione se tutto va bene all’anno nuovo”.
“Ma la domanda principale è: Queste telecamere funzioneranno? Chi farà da “regista” per dare un’allarme immediato, in caso di azioni sospette? Aulla, è diventata ormai l’ultima ruota del carro della Lunigiana, abbiamo una caserma che è stata dimezzata, e nello stato in cui è adesso, non riesce, da sola, a supportare questo tasso di criminalità che stiamo subendo , abbiamo spazi degradati che invitano la “delinquenza” e allontanano sempre di più le persone”.
Aulla sta diventando una cittadina oltreché insicura, anche una cittadina non adatta ai giovani, afferma sempre Biglioli: “Una situazione che potrebbe essere allarmante: i giovani sono sempre più in fuga da Aulla, per motivi scolastici, sportivi, e anche benessere.
Lo sport per attirare e mantenere i giovani è fondamentale, un giovane che non vuole praticare il calcio, deve per forza andare verso La Spezia, perché Aulla non offre più niente”.
“Abbiamo un bellissimo campo di Atletica, che rimane in piedi grazie allo spirito e alla voglia di fare della Società Atletica Lunigiana e, comunque sia, il campo – nonostante la continua manutenzione da parte della società – presenta notevoli segni di usura, ha degli spogliatoi, che non sono mai stati completati, e il meraviglioso ed invidiabile Palazzetto dello Sport, chiuso da ormai 5 lunghissimi anni. Struttura che oltre al nuoto, ospitava anche la pallavolo, un campionato di serie B, ma ahimè per la mancata (ancora una volta) manutenzione da parte del comune, si è dovuto trasferire a Santo Stefano Magra, di conseguenza, si è portato dietro, tutte le squadre giovanili.”
Questa è la realtà che Aulla vive, una cittadina che prima era il centro della Lunigiana, piena di giovani, di spazi ricreativi, giardini attrezzati, piste di pattinaggio a rotelle, diventata ora, una città semi morente, e che “allontana” i giovani.

News feed

Licciana Nardi, al via i lavori di manutenzione sul Torrente Civiglia

Dopo l’approvazione del progetto e l’aggiudicazione dei lavori, a breve partirà il maxi intervento di mitigazione del rischio idraulico del torrente Civiglia - in particolare nel...

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...