Arrivano 100 mila euro a Fivizzano per un progetto pilota di rivitalizzazione dei centri storici minori. Lo stanziamento è contenuto nel ‘pacchetto bilancio’ licenziato dal consiglio regionale della Toscana. Ne dà notizia Giacomo Bugliani, consigliere regionale Pd e presidente commissione Affari istituzionali. “La Regione conferma di essere attenta ai comuni che vivono in territori disagiati ma che sono ricchi di potenzialità e come tali vanno valorizzati e promossi al meglio – spiega Bugliani – Investire sulla rivitalizzazione dei piccoli centri è fondamentale. Il problema dei comuni disagiati in Toscana è particolarmente sentito: prevedere misure ad hoc significa dare aiuti concreti alle comunità e agli amministratori. Nello specifico, con questo finanziamento si andrà a predisporre un progetto sperimentale multi-misura per la rivitalizzazione dei centri minori e per favorire la riqualificazione urbana e ambientale, secondo quanto previsto dalla legge urbanistica e dal piano paesaggistico regionali. Il comune di Fivizzano ha il compito importante di redigere il progetto pilota attraverso procedure di evidenza pubblica o interne e, a tal fine, il contributo di 100 mila euro diventa una risorsa assolutamente preziosa. Sono molto soddisfatto di questo stanziamento, ma lo sono ancor di più del fatto che un Comune della nostra provincia abbia il delicato compito di predisporre un progetto pilota a livello regionale”.
Fivizzano: arrivano 100 mila euro dal consiglio regionale per la rivitalizzazione dei centri storici minori
News feed
Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024
Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...
La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro
Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...
Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli
Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...
Politica monetaria, le banche centrali si dividono
La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...
Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla
Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...