Bagnone: celebrazione dei 300 anni dalla Traslazione della Reliquia della Santa Croce a San Nicolò

Bagnone: celebrazione dei 300 anni dalla Traslazione della Reliquia della Santa Croce a San Nicolò - 300 anni traslazione santa croce, bagnone

La parrocchia San Nicolò di Bagnone invita i fedeli, le Confraternite e Associazioni tutte della comunità bagnonese in occasione dei 300 anni dalla Traslazione della Reliquia della Santa Croce, dalla Chiesa di San Nicolò al Castello alla Prepositurale.

Bagnone: celebrazione dei 300 anni dalla Traslazione della Reliquia della Santa Croce a San Nicolò - 300 anni traslazione santa croce, bagnone


Programma
Martedì 13 settembre Solenne Processione per ripercorrere il cammino di fede
– ore 20:30 Ritrovo alla Chiesa del Castello
– ore 21:00 Processione dal Castello alla Prepositurale, con la partecipazione dei vari gonfaloni di parrocchie e associazioni
A seguire Riflessione teologica – Motivazione storica a cura del prof. Paolo Lapi


E’ consigliabile utilizzare il servizio navetta messo a disposizione dalla Venerabile Misericordia che sarà attivo dalle ore 20:00 con partenza da piazza Europa (Teatro).

Mercoledì 14 settembre– Esaltazione della Santa Croce, Chiesa Prepositurale San Nicolò Bagnone
– ore 9:30 Lodi Mattutine
– dalle 10:00 alle 17:30 Adorazione della S.Croce
– ore 18:00 Santa Messa Solenne, presiede Mons. Antonio Costantino Pietrocola
A seguire Processione per le vie cittadine e Benedizione con la Reliquia

Articolo Precedente

Soliera: gli studenti del Belmesseri producono il loro primo miele della Lunigiana

Articolo Successivo

Operazione antidroga dei Carabinieri a Massa, indagati tre trafficanti

Scrivi un commento

Lascia un commento