mercoledì, 22 Marzo, 2023

Autostrade, lavoratori SALT in sciopero

Continua la vertenza dei lavoratori Salt per ricevere dall’azienda l’integrazione della CIGO, cassa integrazione imposta da marzo a giugno dalla dirigenza del Gruppo Gavio.
Il settore delle autostrade, da sempre caratterizzato da profitti stratosferici, non ha avuto ritegno ad approfittare dell’ammortizzatore sociale, per scaricare sul bilancio pubblico il calo di traffico legato al covid-19; ma non ha neanche avuto riguardo di integrare la busta paga dei lavoratori, come hanno fatto imprese meno floride di altri settori economici.
I lavoratori Salt, che hanno scioperato sabato e domenica da giugno ad agosto, continuano ora la vertenza aperta con lo sciopero che sarà effettuato tutti i giorni nelle singole stazioni; inizierà il casello di La Spezia dal 15 al 30 settembre 2020, con le modalità sotto riportate; seguiranno altri caselli.
da Lunedì a Venerdì sciopero turno 2: dalle 07.30 alle 09.30 turno 3: dalle 17.30 alle 19.30
Sabato e Domenica
turno 2: dalle 11.00 alle 13.00 turno 3: dalle 17.30 alle 19.30
Lo sciopero della stazione di La Spezia inizierà il giorno 15 settembre e cesserà il giorno 30 settembre.
Durante lo sciopero le piste manuali rimarranno aperte in transito libero; gli utenti telepass che usciranno da tali piste vedranno azzerarsi la loro precedente entrata, al momento della nuova entrata in autostrada; le piste automatiche rimarranno funzionanti ma senza supporto da remoto nel caso di eventuali difficoltà operative.
Ulteriori informazioni saranno reperibili sul sito “filt cgil lucca facebook” https://it-it.facebook.com/pages/category/Organization/FILT-CGIL-LUCCA-1723170827961823/

News feed

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...

Partono dalla Lunigiana gli incontri del dipartimento di prevenzione

Sono iniziati dalla Lunigiana, da Aulla, gli incontri che il dipartimento di prevenzione effettuerà nei prossimi mesi nelle dieci zone della ASL, dove gli...

Videoconferenza con la Regione Toscana per delineare Aulla nel futuro

Si è parlato del masterplan, che comprende il parco lineare e la nuova viabilità, stamattina nel corso della videoconferenza che l’Amministrazione comunale ha avuto...

Tentato rogo a due ripetitori, “vendetta per Alfredo”

Un tentativo di incendio a due tralicci/ripetitori sulle alture del Pizzorne in località Pietrapertusa, nel comune di Capannori (Lucca).È quanto è stato scoperto ieri,...