Autore: Redazione

Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

“Stiamo pensando di usare i fondi europei destinati alla ricerca farmaceutica e in particolare ai vaccini per incentivarne la produzione. L’invito dunque che rivolgo alle aziende toscane è di attrezzarsi per dare seguito a questa opportunità”. E’ quando annunciato dal presidente Eugenio Giani stamani durante la conferenza stampa convocata per presentare, insieme a Gian Maria Rossolini ordinario di Microbiologia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi e l’assessore alla Sanità Simone Bezzini, i risultati dell’indagine sugli anticorpi prodotti dai vaccini sui soggetti già vaccinati. “Le vaccinazioni andranno avanti anche nei prossimi anni – ha proseguito Giani – come è naturale che sia,…

Leggi di più

La richiesta dell’associazione dei consumatori Adoc Toscana Nord: “Sarebbe un bel gesto da parte della società che alla fine opera in regime di monopolio” “Chiediamo a Gaia di fare uno sconto in bolletta a tutti gli utenti di Massa, circa 15mila, che sono rimasti coinvolti dall’ordinanza di non potabilità dell’acqua del rubinetto da giovedì 11 a martedì 16 febbraio. Sappiamo che in quei giorni certamente i consumi saranno stati minori ma crediamo che sarebbe un bel gesto da parte della società, che praticamente opera in regime di monopolio sul territorio, per scusarsi del disagio che si è verificato”. È la…

Leggi di più

Polemica sull’aggiornamento dell’autovelox su via Nazionale Cisa a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi avvenuto nella giornata di ieri. Lavori visibili sulla strada che hanno destato l’attenzione degli automobilisti e di molti utenti social anche una polemica che monta tra botta e risposta su Facebook tra la posizione espressa dal capogruppo di Siamo Licciana Francesco Micheli e le molteplici risposte che hanno arricchito il dibattito tra cui quella di Mattia Zoboli, assessore alla Protezione Civile e il sindaco Renzo Martelloni che ha fatto riferimento a un problema con la centrale idroelettrica di Ponterotto. Micheli h dichiarato sul suo profilo riferendosi…

Leggi di più

Un’assemblea della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco emiliano mai così partecipata. Il 19 febbraio 2021 sono stati oltre 250 cittadini di Toscana, Emilia-Romagna e anche Liguria a seguire il 5° momento assembleare – per la prima volta online – della più ampia Riserva di Biosfera Mab (Man and the biosphere) dell’Unesco. Di questi, il 60% ha partecipato per la prima volta e il 70% conosce i progetti della stessa Riserva. “Lo sviluppo sostenibile, da tema riservato alla grande politica  e oggi al centro del programma del Governo Draghi, è finalmente vicino alle  singole persone. Ciò anche in conseguenza della emergente gravità e dramma…

Leggi di più

Alla riscoperta dell’Appennino, tra camminate nei borghi e passeggiate nei boschi, guidati da giovanissime guide residenti nei paesi di quelle montagne, formate e innamorate dei luoghi in cui sono nati. Questo è l’obiettivo di “Guide Junior”, uno dei 13 progetti selezionati nella seconda edizione di ThinkBig, un’iniziativa promossa dalla Fondazione Cariparma e la Libera Università dell’Educare (LUdE) per promuovere e facilitare la partecipazione dei giovani ai processi di sviluppo locale. Si parte da Berceto, crocevia di strade e culture nella zona ovest dell’Appennino parmense, al confine con Toscana e Liguria. Qui il ritrovato amore per la cultura montana ha visto…

Leggi di più

Dalle ore 18 di oggi, 19 febbraio, si riaprono le agende per prenotare il vaccino AstraZeneca, in vista della consegna di 30mila nuove dosi, attese in Toscana per domani. Da oggi sul portale regionale dedicato potrà prenotarsi anche il personale degli uffici giudiziari, che va ad aggiungersi alle categorie finora coinvolte per la somministrazione del vaccino AstraZeneca: personale scolastico e universitario, docente e non docente, di ogni ordine e grado; forze armate e di polizia (forze armate, polizia di stato, guardia di finanza, vigili del fuoco, polizia municipale, polizie locali…). Con le prossime forniture settimanali saranno coinvolte anche altre categorie, come previsto…

Leggi di più

C’è un anello magico che circonda Carrara. Un percorso fatto di sentieri e strade bianche, spesso sconosciute a molti e in parte da recuperare, che uniscono a passo d’uomo tutti i paesi e i centri abitati. Tanti petali di un’unica corolla attorno al centro storico della città. Un anello pedemontano che diventerà strumento di scoperta e promozione, a favore dei residenti e dei turisti, grazie al progetto “Il Cammino di Aronte”, che sarà inaugurato prima dell’estate. Prende infatti il nome dalla mitologica figura dell’aruspice etrusco, Aronte appunto, citato anche nella Divina Commedia di Dante Alighieri: la sua dimora sarebbe stata…

Leggi di più

“La distruzione di una montagna non è un atto eroico. Le Alpi Apuane, vittime di uno dei più grandi disastri al mondo causato dal capitalismo estrattivo, portate in TV esaltando e spettacolarizzando le attività estrattive”. Così Athamanta esprime nuovamente il proprio disappunto sulla serie di “Uomini di pietra” firmata DMAX. A seguito anche delle trattative iniziate con enti e industriali per la realizzazione della seconda stagione a Carrara, Athamanta invita a riflettere su ciò che questa serie mostra ed elogia: pareti da sbancare, clienti ultra milionari da soddisfare e commesse da evadere, un sistema basato sulla corsa contro il tempo…

Leggi di più

To understand the new politics stance and other pro nationals of recent times, we should look to Silicon Valley and the quantified movement of the latest generation. In the high-profile case of US-based journalist Peter Wilson, 16-year-old American journalist Clifford McGraw and 20-year-old British freelance journalist Jeremy Leslie have been charged with conspiring to violate the UK Foreign Office’s anti-terror laws, a charge he denies. On Monday, UK attorney Andy McDonald revealed that he had spoken. “Few worry about catching Covid anymore, as it’s just a matter of time before they do,” says Tea, a teacher at a school for…

Leggi di più

To understand the new politics stance and other pro nationals of recent times, we should look to Silicon Valley and the quantified movement of the latest generation. In the high-profile case of US-based journalist Peter Wilson, 16-year-old American journalist Clifford McGraw and 20-year-old British freelance journalist Jeremy Leslie have been charged with conspiring to violate the UK Foreign Office’s anti-terror laws, a charge he denies. On Monday, UK attorney Andy McDonald revealed that he had spoken. “Few worry about catching Covid anymore, as it’s just a matter of time before they do,” says Tea, a teacher at a school for…

Leggi di più

To understand the new politics stance and other pro nationals of recent times, we should look to Silicon Valley and the quantified movement of the latest generation. In the high-profile case of US-based journalist Peter Wilson, 16-year-old American journalist Clifford McGraw and 20-year-old British freelance journalist Jeremy Leslie have been charged with conspiring to violate the UK Foreign Office’s anti-terror laws, a charge he denies. On Monday, UK attorney Andy McDonald revealed that he had spoken. “Few worry about catching Covid anymore, as it’s just a matter of time before they do,” says Tea, a teacher at a school for…

Leggi di più

To understand the new politics stance and other pro nationals of recent times, we should look to Silicon Valley and the quantified movement of the latest generation. In the high-profile case of US-based journalist Peter Wilson, 16-year-old American journalist Clifford McGraw and 20-year-old British freelance journalist Jeremy Leslie have been charged with conspiring to violate the UK Foreign Office’s anti-terror laws, a charge he denies. On Monday, UK attorney Andy McDonald revealed that he had spoken. “Few worry about catching Covid anymore, as it’s just a matter of time before they do,” says Tea, a teacher at a school for…

Leggi di più
72

To understand the new smart watched and other pro devices of recent focus, we should look to Silicon Valley and the quantified movement. Apple’s Watch records exercise, tracks our moves throughout the day, checks the amount of time we are stood up and reminds us to get up and move around if we have been sat for too long – let’s not forget Tim Cooks “sitting is the new coolness” line. What we like: Angled second screen is quite useful.Durability is top notch.Better dual-screen software.Powerful hardware features. What we dislike: Less battery life than other options.Keyboard and trackpad are flimsy.No…

Leggi di più

To understand the new politics stance and other pro nationals of recent times, we should look to Silicon Valley and the quantified movement of the latest generation. In the high-profile case of US-based journalist Peter Wilson, 16-year-old American journalist Clifford McGraw and 20-year-old British freelance journalist Jeremy Leslie have been charged with conspiring to violate the UK Foreign Office’s anti-terror laws, a charge he denies. On Monday, UK attorney Andy McDonald revealed that he had spoken. “Few worry about catching Covid anymore, as it’s just a matter of time before they do,” says Tea, a teacher at a school for…

Leggi di più

To understand the new politics stance and other pro nationals of recent times, we should look to Silicon Valley and the quantified movement of the latest generation. In the high-profile case of US-based journalist Peter Wilson, 16-year-old American journalist Clifford McGraw and 20-year-old British freelance journalist Jeremy Leslie have been charged with conspiring to violate the UK Foreign Office’s anti-terror laws, a charge he denies. On Monday, UK attorney Andy McDonald revealed that he had spoken. “Few worry about catching Covid anymore, as it’s just a matter of time before they do,” says Tea, a teacher at a school for…

Leggi di più