Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 6 aprile, sono 244. APUANE: 10 casi Carrara 3, Massa 6, Montignoso 1; LUNIGIANA: 3 casi Aulla 2, Fosdinovo 1; PIANA DI LUCCA: 37 casi Altopascio 4, Capannori 8, Lucca 19, Porcari 6; VALLE DEL SERCHIO: 10 casi Borgo a Mozzano 3, Careggine 3, Coreglia Antelminelli 1, Gallicano 2, San Romano in Garfagnana 1; PISA: 54 casi Calci 3, Cascina 18, Pisa 26, San Giuliano Terme 4, Vecchiano 1, Vicopisano 2; ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 32 casi Buti 2, Calcinaia 2, Casciana Terme Lari 3, Palaia 5, Peccioli 2, Ponsacco 2, Pontedera 11, Santa Maria a Monte 2, Terricciola 2, Volterra…
Corso gratuito di “Tecnico delle attività di analisi e monitoraggio di sistemi di gestione ambientale e del territorio”
Nell’ambito della Strategia d’Area Interna Garfagnana – Lunigiana – Media Valle del Serchio – Appennino Pistoiese, prenderà avvio in Lunigiana nel prossimo mese di maggio un Corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) finanziato dalla Regione Toscana con le risorse del Por-Fse. II corso prevede la formazione della figura di “Tecnico delle attività di analisi e monitoraggio di sistemi di gestione ambientale e del territorio”, individuata per soddisfare un bisogno professionale ed ambientale nell’Area Interna Garfagnana – Lunigiana – Media Valle del Serchio – Appennino Pistoiese. Questa professionalità, acquisendo la capacità di valutare in primis gli impatti ed i…
La Lunigiana delle Due Ruote, in particolare quelle fuoristrada, si è presentata al meglio per l’appuntamento della scorsa settimana con la redazione di MTB Magazine. Nei giorni 1 e 2 Aprile 2021 Federico Malpezzi, technical editor presso MTB Magazine, spezzino con salde radici famigliari a Ponticello di Filattiera, partendo dalla sua redazione romana ha viaggiato attraverso la Lunigiana per raccogliere materiale fotografico, contenuti ed esperienze per un lungo articolo, oltre venti pagine, sulla Lunigiana e le sue proposte MTB, che uscirà nel prossimo numero mensile di Maggio. MTB Magazine è la principale rivista cartacea di settore, vero punto di riferimento…
Nel fine settimana pasquale i carabinieri forestali della stazione di Massa, la cui giurisdizione comprende Massa, Carrara, Montignoso, Fosdinovo e Aulla, hanno di nuovo sanzionato nel territorio di Fosdinovo alcuni motociclisti per circolazione fuoristrada. L’impegno per questo tipo di controlli fa parte della normale attività dei carabinieri forestali e viene però svolto in questo periodo con una specifica attenzione, dovuta all’intensificarsi dell’uso dei sentieri locali sia da parte di escursionisti a piedi e in bici che da motociclisti. L’utilizzo degli itinerari da parte dei primi non pone nessun problema anzi è, se svolto con attenzione e rispetto per i luoghi…
Filattiera, Lega e Fdi su una determina per la concessione di terreni agricoli demaniali
Riceviamo e pubblichiamo integralmente da Lega e Fratelli d’Italia Filattiera. “Abbiamo più volte riletto le date di inizio e fine determina e non credevamo a quel che leggevamo annunciano così Andrea Draghi consiliere di minoranza per la Lega ed Emanuela Busetto responsabile in lunigiana per FDI. Con la Determina 20 di Febbraio 2021 l’amministrazione comunale stabilisce di approvare l’avviso pubblico per la concessione di alcuni terreni agricoli ex demaniali oggi di proprietà del comune siti nella Piana di Filattiera individuando due lotti ad uso agricolo.Il termine per la presentazione delle offerte veniva stabilito alle ore12 del 15/03/202. Si prende atto…
È partita la liquidazione degli indennizzi alle imprese agrituristiche toscane ammesse ai contributi previsti dalla sottomisura 21.1 “Eccezionale aiuto temporaneo per l’agriturismi e fattorie didattiche particolarmente colpiti dalla crisi covid”. La misura prevede il pagamento una tantum di un indennizzo volto a sostenere la liquidità aziendale delle imprese così da sostenere la continuità delle loro attività. È previsto che entro la fine della settimana vengano liquidate 1700 aziende per le quali si sono conclusi i controlli obbligatori. Ed entro la fine di aprile sia completata la liquidazione della totalità delle 4400 imprese che hanno richiesto l’indennizzo. “Superata la fase della…
“Le immagini dell’intervento di questa notte nel versante della Carcaraia del monte Tambura. Il repentino calo delle temperature ha trasformato rapidamente lo strato superficiale dell’abbondante manto nevoso, rendendolo molto pericoloso. Le operazioni hanno visto all’opera le squadre dei tecnici di Lucca con medico del Sast e il recupero e il trasporto all’ospedale dell’alpinista (scivolato a valle per circa 200 metri) è stato effettuato dall’elicottero della Marina Militare dotato di dispositivi per la navigazione notturna”. Così il Soccorso Alpino e Speleologico Toscano descrive il salvataggio effettuato nella notte di domenica quando un uomo di 37 anni è scivolato scendendo con un…
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 5 aprile, sono 305. APUANE:34casi Carrara 11, Massa 19, Montignoso 4; LUNIGIANA: 7 casi Aulla 3, Fivizzano 1, Fosdinovo 2, Zeri 1; PIANADILUCCA:37 casi Altopascio 5, Capannori 13, Lucca 19; VALLE DEL SERCHIO: 24 casi Bagni di Lucca 2, Barga 2, Borgo a Mozzano 4, Camporgiano 1, Careggine 3, Castelnuovo di Garfagnana 4, Castiglione di Garfagnana 2, Coreglia Antelminelli 2, Gallicano 1, Minucciano 1, Pieve Fosciana 1, Villa Collemandina 1; PISA:32 casi Cascina 6, Crespina Lorenzana 4, Fauglia 2, Pisa 8, San Giuliano Terme 3, Vecchiano 1, Vicopisano 8; ALTAVALDICECINAVALD’ERA: 43casi Bientina 1, Calcinaia 2, Capannoli 2, Casciana Terme Lari 11, Palaia 1,…
Scrivono ai sindaci, all’Unione dei Comuni, alle istituzioni locali, ai parlamentari e alle associazioni categoria, circa 77 operatori turistici, titolari di aziende agricole, agriturismi, bar e ristoranti in Lunigiana. Chiedono l’esenzione della Tari per il loro settore per gli anni 2020 e 2021, considerati i danni causati dall’emergenza Covid. Tornano alla carica dopo una prima missiva- della quale abbiamo parlato anche nel corso de L’Eco Talk del 24 marzo con Francesca Ferrari, presidentessa provinciale Coldiretti, GIovanna Zurlo, presidentessa dell’Associazione Operatori Turistici della Lunigiana e Gianluigi Giannetti, assessore dell’Unione dei Comuni, chiedendo un’azione corale e non più lasciata all’iniziativa dei singoli…
Carrara, controlli pre pasquali: multe a due locali e a una nota palestra rimasta aperta
In vista delle festività pasquali, i carabinieri della compagnia di Carrara, al comando del maggiore Cristiano Marella, hanno alzato l’asticella dei controlli anti-covid, concentrando l’attenzione su tutti i luoghi dove i rischi di contagio sono maggiori, soprattutto se non vengono seguite le opportune precauzioni. I carabinieri riferiscono che, tra l’altro, negli ultimi tempi molti cittadini stanchi di vedere persone che infrangono le regole, hanno segnalato alcuni casi sospetti direttamente in caserma oppure alle pattuglie dell’Arma in giro per il territorio. Invece gli habituè dei social-network si sono affidati alle community virtuali per postare notizie sul comportamento irresponsabile di qualche incosciente…
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 4 aprile, sono 468. APUANE:33casi Carrara 13, Massa 14, Montignoso 6; LUNIGIANA: 24 casi Aulla 2, Bagnone 2, Filattiera 1, Fosdinovo 2, Licciana Nardi 1, Mulazzo 2, Podenzana 2, Pontremoli 2, Tresana 4, Villafranca in Lunigiana 6; PIANADILUCCA:49casi Altopascio 8, Capannori 13, Lucca 24, Montecarlo 3, Pescaglia 1; VALLE DEL SERCHIO: 24 casi Bagni di Lucca 3, Barga 2, Borgo a Mozzano 3, Camporgiano 3, Castelnuovo di Garfagnana 4, Coreglia Antelminelli 1, Gallicano 2, Minucciano 1, Pieve Fosciana 2, Sillano Giuncugnano 1, Villa Collemandina 2; PISA:82 casi Calci 1, Cascina 34, Crespina Lorenzana 3, Fauglia 3, Pisa 23, San Giuliano Terme…
Anche il NOA è uno degli ospedali abilitato dall’ AIFA per la alla somministrazione della terapia con anticorpi monoclonali. Nei giorni scorsi è stato trattato il primo caso, selezionato dai medici del pronto soccorso in accordo con gli infettivologi e con la collaborazione fondamentale della farmacia ospedaliera. Si tratta di uomo di 38 anni positivo al Covid 19, arrivato in pronto soccorso con i sintomi tipici dell’infezione, i sanitari, dopo aver valutato la corrispondenza con i criteri presenti nelle linee guida di AIFA, l’agenzia del farmaco, hanno proposto al paziente l’innovativa terapia che gli è poi stata poi somministrata. Durante…
Da martedì 6 aprile la Società della Salute della Lunigiana metterà a disposizione dell’utenza un numero telefonico dedicato per avere informazioni sul Covid-19. Il numero telefonico è il seguente: 3312630329. Risponderanno, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle ore 12,30, i giovani lunigianesi, in forza al servizio civile, i quali danno sostanza al progetto “Bottega della Salute”, voluto dalla Regione Toscana ed effettuato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI). Si tratta di un servizio innovativo, multifunzionale, gratuito, riconoscibile e facilmente accessibile a tutti, presente, in particolare, nei piccoli Comuni delle zone montane o più periferiche. Il progetto…
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 3 aprile, sono 471. Da segnalare che a livello aziendale sono state superate le 200mila vaccinazioni anti-Covid. APUANE:52casi Carrara 21, Massa 26, Montignoso 5; LUNIGIANA: 8 casi Aulla 1, Fivizzano 1, Licciana Nardi 1, Podenzana 1, Pontremoli 2, Villafranca in Lunigiana 2; PIANADILUCCA:59casi Altopascio 11, Capannori 19, Lucca 23, Montecarlo 1, Pescaglia 2, Porcari 2; Villa Basilica 1; VALLE DEL SERCHIO: 11 casi Bagni di Lucca 3, Barga 2, Borgo a Mozzano 1, Castelnuovo di Garfagnana 1, Castiglione di Garfagnana 1, Coreglia Antelminelli 1, Gallicano 1, Sillano Giuncugnano 1; PISA:45 casi Calci 1, Cascina 12, Crespina Lorenzana 1,…
“Ferma contrarietà alle misure ulteriormente restrittive per la Toscana, per effetto dell’ordinanza emessa oggi, che vedranno chiusure praticamente totali per i giorni di Pasqua e Pasquetta con la sola consegna a domicilio che, per paradosso, contribuirà solo ad aumentare la mole di spostamenti negli esercizi aperti tra oggi e domani”. A dirlo sono Stefano Scaramelli e Maurizio Sguanci, consiglieri regionali di Italia Viva, in merito all’ordinanza 42/2021 del presidente della Giunta regionale. “Chiediamo il ritiro dell’ordinanza – proseguono Scaramelli e Sguanci – e il ripristino delle sole limitazioni nazionali senza ulteriori restrizioni. Non crediamo che queste misure possano portare benefici…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.