Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
In merito alla segnalazione riportata oggi sugli organi di informazione locale relativa alla non accettazione di contanti presso il Cup di via Bassa Tambura a Massa, l’Azienda USL Toscana nord ovest precisa che dallo scorso marzo tutta la rete delle casse automatiche è stata rinnovata con l’installazione di 84 nuove macchine riscuotitrici, installate in tutto il territorio aziendale. Si tratta di una operazione di innovazione digitale che risponde a diverse esigenze. Il pagamento attraverso le carte elettroniche è diventato ormai una modalità molto diffusa nella vita quotidiana dei cittadini, anche per la sua comodità e sicurezza. La normativa ha inoltre …
“Le Alpi Apuane non possono più aspettare. Stop alla devastazione delle montagne”. Athamanta in occasione della Giornata Mondiale della Terra ha ricordato che “l’industria del marmo sta mangiando le nostre montagne. Una volta spianate non ci saranno più. Le cave stanno provocando il più grande disastro ecologico del nostro tempo, la distruzione delle Alpi Apuane”. Athamanta ha infine citato gli impatti ambientali delle cave sul territorio ricordando “l’inquinamento dei fiumi causato dagli scarti di cava, l’aumento del rischio di alluvioni, la compromissione delle specie endemiche che abitano le Apuane”. Sul tema cave è intervenuto anche il climatologo e divulgatore scientifico…
La pandemia da Covid-19 oltre a una crisi economica di enorme portata che ha investito tutte le attività produttive ha creato situazioni pesantissime a livello psicologico soprattutto nei confronti delle persone anziane alle prese con la problematica dei ritardi dei vaccini. Anziani, che è bene ricordalo, spesso soffrono di patologie tutt’altro che secondarie e hanno bisogno di cure e controlli. Maria Grazia Bergamo Presidente provinciale di ANAP (Associazione Nazionale Anziani pensionati) Confartigianato Imprese Massa Carrara interviene su una situazione estremamente delicata che investe gli anziani: “Apprendiamo con stupore e sgomento che presso gli sportelli del CUP non è possibile pagare…
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 22 aprile, sono 329. APUANE: 36 nuovi casi positivi Carrara 11, Massa 25; Tamponi eseguiti: 389 tamponi molecolari e 74 test rapidi; Numero di guarigioni: 28; Vaccinazioni complessivamente effettuate: 33.294 prime dosi e 10.038 seconde dosi; la percentuale di over 80 che hanno ricevuto almeno una dose: 82,2%. LUNIGIANA: 39 nuovi casi positivi Aulla 4, Fivizzano 31, Fosdinovo 2, Mulazzo 1, Pontremoli 1; Tamponi eseguiti: 155 tamponi molecolari e 9 test rapidi; Numero di guarigioni: 9; Vaccinazioni complessivamente effettuate: 10.443 prime dosi e 3.798 seconde dosi; la percentuale di over 80 che hanno ricevuto almeno una dose: 81,7%. Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord…
Quella di ieri sera è stata una serata movimentata in Lunigiana. Una banale lite tra vicini, originata da un battibecco dovuto alla custodia di un cane, poteva finire in tragedia, fortunatamente evitata grazie anche al tempestivo intervento dei Carabinieri del Radiomobile della Compagnia di Pontremoli. Un equipaggio del Radiomobile è dunque intervenuto, come tante altre volte, per sedare una lite tra vicini di casa a Pontremoli: motivo del contendere i presunti fastidi provocati dal cane del vicino. Al loro arrivo i militari hanno trovato quattro dei sei contendenti visibilmente agitati. Secondo quanto appreso dagli operanti all’atto dell’intervento, uno dei soggetti,…
Prosegue la campagna permanente contro la violenza di genere della Polizia di Stato “Questo non è amore” da parte della Questura della Spezia, che vede il personale della Divisione Anticrimine incontrare diverse realtà del territorio, per portare un messaggio di sensibilizzazione sul tema e consegnare le locandine, edite dal Servizio Centrale Anticrimine del Dipartimento della Pubblica Sicurezza recanti didascalie informative e numeri utili di soccorso o di dialogo: l’invito è ad esporle nei siti di riferimento e nei luoghi di maggiore frequentazione del pubblico, con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero di persone, per favorire la richiesta di aiuto delle…
700 anni della morte di Dante Alighieri, il Comune di Castelnuovo presenta un’altra originale iniziativa dedicata al Sommo Poeta, ecco lo sceneggiato in nove puntate realizzato dalla Compagnia degli Evasi, che non potendo calcare i palcoscenici teatrali per i noti motivi, ha girato dei cortometraggi video nel borgo del paese, che saranno pubblicati online e sui social istituzionali a cadenza settimanale, tutti i mercoledì mattina, la serie è iniziata il 21 aprile e durerà fino alla fine di giugno. “Attenzione – racconta il direttore artistico Alessandro Vanello, non aspettatevi la Divina Commedia, ci siamo permessi di indagare sul Dante “uomo”…
La Giornata mondiale dei libri non può non essere vissuta a Pontremoli, Città del Libro, e proprio il 23 aprile 2021, in un momento nel quale la pandemia ha messo in difficoltà molti rapporti sociali e molte abitudini storiche quali quelle di trovarsi, incontrare autori, parlare di libri, Pontremoli vuole segnare la “primavera” e la rinascita del dopo Covid proprio attraverso La Giornata Mondiale del Libro. In collaborazione con il Centro Giovanile Mons. G. Sismondo, con istituti scolastici della Città e con la rinnovata Biblioteca Cimati di Pontremoli Venerdì 23 aprile dalle ore 10,30 si terrà il webinar “ Libri…
Stop alla violenza sulle donne: sinergia tra assessorato alle Attività Produttive e la Consulta di Aulla
La violenza sulle donne è un fenomeno sempre più diffuso e preoccupante. Per contrastarlo, l’Amministrazione comunale di Aulla intende farsi portavoce e promuovere una campagna di informazione e sensibilizzazione, in collaborazione con la Consulta delle Donne e con il supporto degli esercizi commerciali del territorio, già accolta in diversi Comuni toscani e nazionali. L’idea è dare informazioni inserendo sugli scontrini fiscali la frase stampata: ‘Se sei vittima di stalking o violenza chiama il 1522’. Un appello, dunque, a rivolgersi al numero nazionale, nel tentativo di arginare numeri, purtroppo, in costante crescita. Con l’insorgere dell’emergenza epidemiologica da Covid 19, già nei…
Cinque itinerari lungo le terre del crinale, attraverso la storia, l’arte, le tradizioni e i piatti tipici: sono il risultato del primo Hackathon della Comunità del cibo di crinale, la maratona di idee organizzata sul tema “Dalla Comunità del Cibo a Comunity Food Lab”, che si è conclusa nei giorni scorsi. Alla maratona hanno partecipato cinquanta studenti delle scuole di alcuni comuni dell’Appennino tosco-emiliano, che sono stati formati attraverso seminari ad hoc per acquisire le basi di competenze tecniche e digitali finalizzate a promuovere le loro terre.Hanno approfondito la storia di paesi e borghi, la vita dei monumenti più celebri…
Il 22 Aprile è la Giornata della Terra (Earth Day in inglese), la più grande manifestazione ambientale del pianeta. Quest’anno si celebrerà il 51° anniversario dalla data della primo festeggiamento. In tutto il mondo, ogni anno in questo giorno, vengono organizzate manifestazioni nelle quali tantissimi cittadini si uniscono per celebrare la Terra, promuoverne la salvaguardia e sensibilizzare al tema dell’ecologia. La Giornata della Terra ha le sue origini nel 1962, con la pubblicazione del libro Primavera silenziosa, manifesto ambientalista della biologa statunitense Rachel Carson. Sette anni dopo, alla conferenza UNESCO a San Francisco, il pacifista John McConnell propose di istituire una giornata per celebrare la Terra…
Licciana Nardi: Luca Matellini alle finali del World Taekwondo Poomsae Open Challenge 2021
L’amministrazione comunale di Licciana Nardi rivolge i più sentiti complimenti a Luca Matellini che ha conquistato l’8° posto garantendo all’Italia l’accesso alle finali del World Taekwondo Poomsae Open Challenge 2021. Luca, 14 anni studente del Liceso Scientifico Sportivo Pacinotti, ha iniziato piccolo a praticare taekwondo eccellendo nella pratica delle Forme Freestyle: combattimento immaginario contro uno o più avversari che attaccano da diverse direzioni con aggiunta di acrobazie e calci in volo. Il taekwondo è un’antica disciplina che affonda le sue radici nelle arti marziali coreane dei periodi antichi mescolandosi poi nel XX secolo con le arti marziali giapponesi, la cui…
Via libera del Consiglio dei ministri al dl che scrive la strada de perseguire verso le riaperture. Astenuta, come anticipato dal suo leader Matteo Salvini, la Lega, che non ha votato il provvedimento. Il decreto, tra le altre cose, proroga fino al 31 luglio lo stato di emergenza. Non nasconde il disappunto per l’accaduto il presidente Draghi che, rivolto alla Lega dice: “Fatico a comprendere. Si tratta di decisioni che abbiamo preso insieme”. Alla fine il consiglio dei Ministri dedicato alle riaperture è durato meno di un’ora. Uno dei nodi principali, quello del coprifuoco, è stato al centro di un serrato confronto in…
Nei giorni scorsi, a seguito di comunicazione da parte del comune, i militari della stazione dei carabinieri forestali di Massa, con i tecnici di Arpat (Agenzia Regionale Protezione Ambiente Toscana), hanno effettuato un sopralluogo di verifica insieme a tecnici comunali e vigili del fuoco in un piazzale ubicato nella zona industriale di via Massa Avenza. Alcuni cittadini avevano segnalato al comune la presenza, in un piazzale abitualmente utilizzato come deposito di blocchi di marmo, di enormi cumuli costituiti da balle avvolte nella plastica da cui spuntavano qua e la vestiti e scarpe usate, di cui non si conosceva la provenienza.…
I coordinatori provinciali di Italia viva Alice Rossetti e Pietro Perfetti annunciano l’avvio di una procedura molto importante per il già provato comparto produttivo agricolo toscano. Hanno infatti tempo fino al 30 giugno le imprese agricole e agroalimentari per ottenere prestiti in liquidità fino a 200mila euro con garanzia gratuita. Si tratta della misura messa a punto dalla Regione Toscana rivolta alle aziende colpite dall’emergenza pandemica, che hanno bisogno di sopperire a necessità di risorse liquide: deriva dalle misure 4.1.6, rivolta alle imprese agricole, e dalla misura 4.2.2, rivolta alle imprese agroalimentari, del Programma di sviluppo rurale Feasr 2014-2020. “È…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.