Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
Divampa la guerra tra Israele e Hamas, con lo Stato ebraico deciso a proseguire “senza limiti di tempo” un conflitto “esteso”. Alla pioggia di razzi arrivati da Gaza – oltre mille di cui 850 intercettati dal sistema di difesa Iron Dome e 200 esplosi nella Striscia – l’esercito ha risposto con decine e decine di attacchi contro obiettivi di Hamas e della Jihad islamica. Tra i dirigenti militari uccisi ci sono il comandante della brigata di Hamas a Khan Yunes, Hasan Salama, e il capo dell’Intelligence Abu Muhammad al-Hasan al-Yazuri. In un attacco precedente sono morti altri dirigenti dell’organizzazione palestinese Hassan Kaoggi e Wail Issa. …
L’intelligenza artificiale è in grado di diagnosticare precocemente il Parkinson valutando con la Pet/Tac il metabolismo cerebrale della Fluoro Dopa. È la prospettiva rivelata da uno studio multicentrico che ha visto come centro coordinatore la Medicina nucleare di Massa, con la preziosa collaborazione dell’ospedale “Galliera” di Genova e dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn) di Pisa. Lo studio dal titolo “The role of deep convolutional neural network as an aid to interpret brain 18F-DOPA PET/CT in the diagnosis of Parkinson’s Disease” recentemente pubblicato sulla rivista scientifica “European Radiology” (Impact Factor 4) ha portato allo sviluppo di un software di intelligenza artificiale che…
Nel pomeriggio di ieri, le Volanti della Questura della Spezia, unitamente a tre equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Liguria, hanno effettuato una serie di controlli e di pattugliamenti in centro, partendo dal quartiere Umbertino per poi spostarsi verso le scalinate storiche e presso i giardini pubblici, in particolare al Palco della Musica e al Monumento di Garibaldi. Nel tardo pomeriggio interessati anche piazza Verdi e la limitrofa via dei Colli, nonché piazza Giovanni XXIII, alle spalle della cattedrale. Particolare attenzione è stata riservata alle scalinate Santa Lucia e San Giorgio, già oggetto di esposti della cittadinanza e di ripetuti controlli…
E’ in realtà di circa 0,30 ml, corrispondente al quantitativo impiegato per 4 dosi di vaccino Pfizer-Biontech, il dosaggio iniettato per errore domenica 9 maggio alla 23enne tirocinante di psicologia clinica. La novità è emersa nel corso dell’audit interno effettuato dall’Asl Toscana nord ovest e terminato nella serata di ieri (10 maggio) all’ospedale Apuane di Massa, nel corso del quale è stato analizzato in maniera accurata il flacone utilizzato per la vaccinazione ed è stato misurato il quantitativo esatto di soluzione vaccinale ancora presente (circa 0,15 ml).La fiala contiene infatti all’origine 0,45 ml di siero. Il fatto che la quantità…
L’utilizzo di droni che negli ultimi tempi si è diffuso, sia per uso professionale sia per hobby, ha moltiplicato le problematiche legate ai sorvoli: non solo sicurezza dello spazio aereo e tutela della privacy, ma anche disturbo della natura. Il ronzio prodotto dai droni e lo stesso loro movimento è, infatti, un forte elemento di disturbo per gli animali, specialmente per gli uccelli che possono essere indotti addirittura ad abbandonare il nido con la conseguente morte dei piccoli. Un evento grave per le specie particolarmente protette e sensibili, come ad esempio l’aquila reale che nidifica con diverse coppie nel Parco…
Sono iniziate le perquisizioni in numerose città italiane nei confronti di 11 indagati per aver insultato e minacciato sui social il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. A individuarli sono stati i carabinieri del Ros del Reparto Anticrimine, coordinati dal procuratore capo Michele Prestipino con i pm Eugenio Albamonte e Gianfederica Dito, che hanno eseguito le perquisizioni con il supporto dei comandi Provinciali Carabinieri di Roma, Latina, Padova, Bologna, Trento, Perugia, Torino e Verbania. Le perquisizioni rientrano in un più ampio approfondimento che la Procura della Repubblica di Roma sta svolgendo da tempo con il ROS – Reparto Anticrimine della Capitale,…
Dove si legge di più in Europa e quali libri sono tradotti in centinaia lingue e venduti in milioni di copie? Per rispondere a tutte queste domande Babbel ha creato l’infografica “Book in Translation”, così da approfondire le abitudini degli italiani e il mondo dell’editoria tra libri più venduti e tradotti. In media gli italiani leggono 5 ore e 36 minuti a settimana, ma i migliori in Europa sono svedesi e francesi, con 6 ore e 54 minuti. Sicuramente molti ne avranno qualcuno in libreria, perché quando si parla di libri più venduti o più tradotti i titoli sono di…
“Nella Giornata mondiale dell’Infermiere la nostra mente va ai tanti, troppi colleghi che ci hanno lasciato, che non ce l’hanno fatta. Deceduti per una malattia contratta durante il proprio servizio, magari per regalare un sorriso a un malato. Dietro una maschera appannata dalla sofferenza, dal dolore, logora da ore e ore di lavoro. Anche in loro nome oggi chiediamo che siano rispettati gli impegni presi in un anno che ci ha visti sempre in prima linea, senza esitazioni”. Con queste parole Giampaolo Giannoni, segretario regionale di Nursind Toscana, sindacato autonomo delle professioni infermieristiche, ricorda i colleghi all’indomani della Giornata mondiale…
Annunciata la sestina dei finalisti per il Premio Selezione Bancarella 2021, il cui vincitore sarà proclamato a Pontremoli domenica 18 luglio. Si tratta di “La cena degli Dei” di Marino Bartoletti (Gallucci Editore), “Arte è liberazione” di Andrea Bigalli e Tomaso Montanari (Edizioni Gruppo Abele), “La ballata della città eterna” di Luca Di Fulvio (Rizzoli), “Io sono la strega” di Marina Marazza (Solferino), “Non salvarmi” di Livia Sambrotta (Sem), “Per il mio bene” di Ema Stokholma (HarperCollins. Questa sessantanovesima edizione dovrebbe tornare dal vivo come da tradizione in piazza della Repubblica a Pontremoli. Il vincitore tra i sei scrittori riceverà…
Sabato 8 maggio l’organizzazione del festival “Nuvole a Montereggio. Il Fumetto nel Paese dei Librai” ha presentato la sua nuova veste grafica al sindaco del comune di Mulazzo Claudio Novoa, così rappresentando anche l’occasione per rafforzare la collaborazione tra la Pro Loco di Montereggio e l’amministrazione comunale. Il sindaco ha espresso la volontà di inserire la manifestazione nel calendario di “Lunigiana Dantesca – Orma di Dante non si cancella”, evento commemorativo dei 700 anni dalla morte di Dante, infatti tra gli eventi più attesi verrà presentata una mostra in versione comics della Divina Comedia firmata da Marcello Toninelli, che saprà…
Fosdinovo, medico del 118, Bugliani: “Ripristinare al più presto il diritto alla sanità territoriale sette giorni su sette”
Il consigliere regionale Pd e presidente della commissione Affari istituzionali interviene sulla mancata presenza del medico del 118 durante tutta la settimana. «Il taglio di un servizio sanitario essenziale come la presenza per tutta la settimana del medico del 118 è un fatto inaccettabile per il territorio di Fosdinovo. Mi unisco all’allarme lanciato in questi giorni dalla sindaca, Camilla Bianchi, sul disagio diffuso che questa scelta determinerà a danno della cittadinanza del comune”. “Alla sindaca e alla cittadinanza esprimo, inoltre, solidarietà e vicinanza per aver appreso dai giornali la decisione della Asl e per le conseguenze subite a seguito della…
“Dopo un nostro sopralluogo sul nuovo argine di Aulla, adibito anche a passeggiata, abbiamo notato alcuni elementi mancanti per una piena accessibilità”. A dirlo è l’Associazione Paraplegici di Massa Carrara. “Il percorso lungo l’argine nella sua parte alta si presenta accessibile a portatori di handicap, anche se presenta solo pochissimi accessi con uno scivolo verso la sede stradale e quelli esistenti sono solamente all’inizio e alla fine del camminamento, mentre nella parte del percorso centrale non esistono al momento scivoli ma c’è solo la presenza di scalini verso la sede strale e strisce pedonali”. “Lungo il camminamento l’elemento che salta…
Continuano gli accertamenti nell’ambito del controllo economico del territorio da parte dei finanzieri della Tenenza di Aulla (Massa-Carrara), che hanno eseguito un’attività operativa nel settore della sicurezza prodotti che si è conclusa con il sequestro di 8.757 articoli per il bricolage. Gli articoli, prevalentemente usati nell’attività di giardinaggio, erano posti in vendita sugli scaffali dell’attività commerciale controllata, appartenente a una nota catena di distribuzione, all’interno di confezioni prive dell’esatta indicazione dei materiali di cui sono composti, nonché delle altre informazioni minime di sicurezza destinate al consumatore previste dall’art. 11 del Decreto legislativo n. 206/2005 (Codice del consumo). Rilevata la violazione,…
Una studentessa di 23 anni è ricoverata da ieri sotto strettissima osservazione al pronto soccorso di Noa di Massa, dopo che per errore le è stato somministrato un flacone, equivalente a 6 intere dosi, di vaccino Pfizer ed è stata dimessa oggi. La notizia è stata confermata oggi dall’Asl Toscana Nord Ovest. La procedura standard di vaccinazione prevede che il personale medico estragga con una siringa dalla fiala la quantità corrispondente a una sola dose, ma evidentemente chi ha sottoposto al vaccino la studentessa ha commesso un gravissimo errore umano. Errore di cui si è reso conto subito dopo l’iniezione, ma comunque troppo…
L’immagine prende spunto dalla statua di marmo vicino al Ponte delle Lacrime: un progetto sempre più radicato nel territorio, fra storia, leggenda e tradizione Passeggiare lungo il Cammino di Aronte è fare un viaggio fra storia e leggenda di Carrara, tenendo gli occhi puntati sulle bellezze naturali del territorio. Un tuffo indietro nel tempo, attraversando gli immortali versi di Dante fino ad affacciarsi alla mitologia classica. Tutto sapientemente mescolato con la grande tradizione locale, tramandata di generazione in generazione. Così nasce la ricetta che vuole cambiare il modo di vivere il nucleo storico della città di Carrara e i paesi…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.