Autore: Redazione

Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

Grazie al sindaco Renzo Martelloni, e all’appoggio di tutti i sindaci della Lunigiana che hanno portato avanti la problematica da lui esposta, anche la Croce Verde di Licciana Nardi avrà i suoi nuovi dispositivi per la rianimazione cardiopolmonare previsti dal progetto “118 Lunigiana” dell’azienda Usl Toscana Nord Ovest, e finanziato da Regione Toscana. Il programma, infatti, inizialmente ha visto la distribuzione dei dispositivi salvavita alle varie associazioni di pronto soccorso del territorio, escludendo la Croce Verde di Licciana e altre due realtà altrettanto importanti per il primo intervento. Proprio ieri pomeriggio, in occasione della riunione della Società della Salute, durante…

Leggi di più

Ha suscitato grande entusiasmo l’iniziativa di arci Agogo e Comune di Aulla, di domenica 8 Giugno, dove le allieve e gli allievi della Scuola di Musica Abreu si sono cimentati in un esperimento musicale che ha coinvolto persone di ogni età. Oltre quaranta giovani musicisti, su impulso del circolo arci Agogo di Aulla, hanno dato vita ad una manifestazione corale di grande impatto. I giardini Monsignor Guidoni per alcune ore si sono trasformati da luogo occasionale di ricreazione a spazio ricco di stimoli e creatività, in cui si è fatto musica d’insieme. In un primo momento le esecuzioni si sono…

Leggi di più

Icaro è Incontri. Continuano gli appuntamenti della kermesse proposta in occasione dei vent’anni del Centro Icaro, gestito dalla Società della salute della Lunigiana. La manifestazione si chiama, significativamente ‘Venti eventi’ e propone venti proposte di natura diversa, con tutta la storia di Icaro e la sua peculiare caratteristica di essere un centro polivalente. Il progetto consiste in un grande evento, diffuso in venti eventi diversi per tempi e tipologia, durante tutto il 2025. Nel corso dei mesi si stanno alternando incontri di formazione, culturali, spettacoli, in collaborazione con associazioni, scuole e servizi del territorio. Lunedì, alle 16,30, a Icaro a…

Leggi di più

Il Premio Lunezia celebra un traguardo significativo con l’edizione 2025, confermando la sua prima data ufficiale per venerdì 25 luglio ad Aulla, in Piazza Gramsci alle 21.30. L’evento, a ingresso libero, offre la possibilità di prenotare un settore riservato della platea. Nato nel 1995, il riconoscimento si è progressivamente affermato come punto di riferimento per la valorizzazione musico-letteraria della canzone italiana. Con un palmares che annovera oltre 300 artisti premiati, il Premio vanta storiche collaborazioni, tra cui il battesimo artistico di Fernanda Pivano e Fabrizio De André, e una consolidata presenza nel panorama sanremese. Peculiarità unica: è l’unico premio musicale…

Leggi di più

In merito alla situazione della comunità Tiziano di Aulla, l’Azienda USL Toscana nord ovest ribadisce la propria volontà di arrivare a una soluzione positiva della vicenda, in primo luogo per il bene degli utenti, persone fragili e che necessitano di continuità di assistenza. L’Azienda è per questo impegnata da tempo nel cercare un accordo che possa tutelare in particolare gli ospiti e il loro percorso riabilitativo. Da evidenziare che l’Azienda sanitaria ha avuto dal Comune di Aulla la disponibilità dell’immobile, in cui ha sede attualmente la comunità terapeutica, per la sola finalità dell’espletamento di una gara. E’ infatti in fase d’avvio la…

Leggi di più

“All’indomani dell’open day sugli screening del 12 giugno 2025 possiamo affermare con certezza quanto l’impegno dei tanti collaboratori, non solo dello screening ma anche di tutti gli altri settori (infermieri, oss, ostetriche, tecnici di radiologia, personale delle senologie radiologiche, personale delle endoscopie, personale amministrativo, referenti clinici dei percorsi di screening aziendali e via dicendo) sia stato davvero alto e soddisfacentemente ripagato dall’interesse dimostrato dai cittadini”. Lo evidenzia Lidia Di Stefano, responsabile degli Screening oncologici dell’Azienda USL Toscana nord ovest, facendo un bilancio delle iniziative che si sono svolte ieri (12 giugno) su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest. “Sono…

Leggi di più

Torna a Marina di Carrara la “Bau Beach”, la spiaggia dedicata agli amici a quattro zampe. Un’ordinanza comunale regola l’accesso all’area. La Sindaca di Carrara, Serena Arrighi, ha firmato l’Ordinanza n.49 per l’istituzione della Bau Beach, attiva dal 15 giugno al 15 settembre, con accesso al mare per cani sorvegliati ai sensi della Legge Regionale 59/2009 sulle norme per la tutela degli animali. Il provvedimento è volto a regolare l’accesso dei cani alle spiagge libere, necessario per prevenire problemi igienico-sanitari durante il periodo di massimo affollamento dell’arenile, soprattutto per i bambini e a tutela degli stessi animali. L’area della “Bau…

Leggi di più

Un viaggio alla scoperta delle bellezze di Aulla: torna “Scopri Aulla” con escursioni e visite guidate da aprile a settembre, esplorando i tesori nascosti del territorio. Promosso dal Comune di Aulla e Sigeric Servizi per il turismo, il calendario è il risultato della collaborazione con associazioni e pro loco locali. “Il calendario è essenziale per valorizzare le bellezze del nostro territorio”, afferma il sindaco Roberto Valettini. “Offre intrattenimento, cultura e tradizione, creando un legame tra storia, tradizioni e sapori dei nostri luoghi. Ringrazio Sigeric e tutte le associazioni che hanno contribuito alla realizzazione e promozione degli eventi”. Con 12 appuntamenti…

Leggi di più

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Il Gruppo La Villa, in merito alla gestione della Comunità Terapeutica “Tiziano” di Aulla, conferma la propria disponibilità a collaborare con l’Azienda USL Toscana Nord Ovest, il Comune di Aulla e gli altri soggetti coinvolti, con l’obiettivo di rendere concreto il grido dei lavoratori così efficacemente sintetizzato: “Vogliamo garanzie per il futuro della Tiziano”. Il progetto della Comunità Tiziano è da sempre caro al Gruppo La Villa, che lo ha avviato nel 2002 all’interno della propria struttura RSA Michelangelo e gestito per oltre vent’anni con professionalità e dedizione, tanto da divenire un punto di riferimento e…

Leggi di più

La Spezia accoglie la Nave Scuola della Marina Militare, l’Amerigo Vespucci, al termine del suo tour mondiale. Dopo aver navigato per quasi 50.000 miglia, toccando 5 continenti, 32 paesi e 53 porti, la nave raggiungerà Molo Italia lunedì 16 giugno alle ore 10:30. Resterà fino a lunedì 23 giugno, quando partirà per lavori di manutenzione. Ad accoglierla ci saranno barche da diporto vicino all’isola del Tino e ultraleggeri con fumi tricolore sul Golfo dei Poeti. Durante la sosta, il Museo Tecnico Navale di La Spezia sarà aperto gratuitamente al pubblico. La cerimonia di benvenuto si terrà lunedì 16 giugno alle…

Leggi di più

Aulla ospiterà il primo laboratorio pratico di cinema, frutto della collaborazione tra il Cineclub Lunigiana e Overlook Filmmaking Labs, una realtà formativa d’eccellenza nel panorama italiano. Il progetto “Shooting Labs” si terrà sabato 5 e domenica 6 luglio 2025. Queste due giornate immersive saranno guidate dal regista sarzanese Alessio Ciancianaini e offriranno ai partecipanti l’opportunità di realizzare un cortometraggio, esplorando tutte le fasi del processo creativo e tecnico: dalla scrittura alla regia, fino alle riprese e al montaggio. Il laboratorio è aperto a tutti: appassionati, curiosi, studenti, giovani creativi e chiunque voglia sperimentare la magia del fare cinema. Non è…

Leggi di più

L’Amministrazione Comunale di Aulla ha lanciato un invito a investire nel centro storico della città. Questa iniziativa mira a valorizzare l’area pedonale con nuove attività imprenditoriali, artigianali e commerciali, attraverso incentivi concreti e dialogo con il tessuto economico locale. Tra le agevolazioni principali, è prevista l’esenzione totale dai tributi locali per i primi tre anni per le nuove attività nel centro storico pedonale (definito dall’ordinanza n° 106 del 31/10/2007 e successivi aggiornamenti). Questa misura esclude sale giochi, agenzie di scommesse e locali con giochi d’azzardo, promuovendo uno sviluppo commerciale sostenibile e culturalmente coerente con la città. L’agevolazione è valida solo…

Leggi di più

Lo spettacolo contemporaneo con le musiche del compianto Pape Gurioli sarà in scena sabato 14 giugno per la prima volta. Restano ancora pochi posti disponibili. Il ballerino del marmo Alex Bordigoni porta in scena al Teatro La Rosa di Pontremoli, in prima nazionale, “Il pianoforte (s)colpisce l’anima”. La danza contemporanea del coreografo e ballerino di Carrara incontra e dialoga con i suoni del marmo catturati dal music maker Nicola Marchini e il pianoforte inedito del compianto Pape Gurioli, storico tastierista di Jovanotti. Lo spettacolo debutterà, dopo una lunga gestazione, sabato 14 giugno (ore 21:30) con l’importante patrocinio del Comune di…

Leggi di più

In risposta agli eventi turbolenti che hanno caratterizzato i fine settimana estivi passati, il Sindaco, in stretta collaborazione con l’assessorato alla Polizia Municipale, ha deciso di mettere un freno alla movida selvaggia attraverso un’ordinanza che entrerà in vigore a partire da oggi. Questo provvedimento mira a prevenire comportamenti indesiderati nel cuore della città e garantirà una maggiore sicurezza pubblica. Dal giovedì alla domenica, dalle ore 17:30 alle ore 7:00, sarà vietata la vendita e il consumo di bevande alcoliche e superalcoliche in contenitori di vetro e lattina nelle aree pubbliche del centro cittadino. L’obiettivo è ridurre gli episodi violenti che…

Leggi di più

Continua con artisti di alto livello la stagione solidale dell’associazione “Donatori di musica” per l’Oncologia dell’ospedale Apuane di Massa diretta da Andrea Mambrini. Martedì 10 giugno, nella sala della musica della struttura ospedaliera, si è esibita la nota pianista Barbara Tolomelli. Nella sua introduzione il dottor Mambrini ha rivolto un ringraziamento particolare alla musicista, grande pianista del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, che già in passato aveva suonato nelle strutture sanitarie di Massa Carrara. A introdurre i brani è stato un presentatore davvero d’eccezione: il marito dell’artista, Bruno Zanolini, a sua volta compositore ed esperto di musica, già direttore del Conservatorio di Milano…

Leggi di più