Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
Dalla magia dei parchi a tema al fascino delle grandi città: ecco i trend che guidano i viaggi verso gli USA. In cima alla lista delle mete estere preferite degli italiani c’è, ovviamente, un sacco di Europa: Spagna al primo posto, davanti a Francia e Grecia. Per vicinanza, per convenienza, per semplicità. Ma subito dopo il podio ecco che ci sono loro: gli Stati Uniti, che continuano a rappresentare una delle mete più affascinanti per i viaggiatori di tutto il mondo. A dirlo sono i numeri di Federturismo, che sottolineano come con i loro paesaggi iconici, dalle metropoli scintillanti ai…
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Massa, nella mattinata del 25 settembre, hanno arrestato, in flagranza di reato, un italiano ritenuto responsabile di coltivazione e detenzione di sostanze stupefacenti. I militari dell’Arma, nel corso di un servizio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti sul litorale massese, hanno scovato a Marina di Massa una coltivazione di canapa indica. Le indagini hanno portato subito all’identificazione dell’uomo che aveva realizzato la coltivazione, il quale, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 16 piante di cannabis, con copiose infiorescenze, che erano state coltivate all’interno di una serra specifica…
Il Partito Democratico di Massa-Carrara ha espresso forte preoccupazione per l’attacco del governo israeliano contro le imbarcazioni della Flotilla, cariche di aiuti umanitari destinati alla popolazione palestinese. “Le navi, disarmate, non rappresentavano alcuna minaccia per la sicurezza di Israele; il loro unico obiettivo era portare sostegno a un popolo stremato dalla crisi umanitaria. Se i canali ufficiali di consegna degli aiuti fossero realmente operativi, non ci troveremmo di fronte alla situazione drammatica che oggi affama milioni di palestinesi”, scrivono in una nota. “Di fronte a quello che appare come un genocidio, la comunità internazionale continua a mostrare difficoltà nel trovare…
Con ottobre si avvia alla conclusione la stagione 2025 del Cinque Terre Walking Park, il programma di escursioni giornaliere a piedi e in bici incluso nella Cinque Terre Card.Da maggio a ottobre, ogni giorno, centinaia di visitatori e residenti hanno potuto scoprire il Parco da prospettive sempre nuove grazie a un calendario ricco e variegato: trekking naturalistici, percorsi in e-bike al tramonto, visite ai borghi e ai terrazzamenti, esperienze culturali e degustazioni.Il Walking Park si conferma così un servizio che unisce mobilità sostenibile, turismo lento e conoscenza del territorio, grazie alla professionalità delle guide ambientali ed escursionistiche che accompagnano i…
PNC aree interne: affidati lavori per 131 mila euro per il secondo lotto della Sp75 (Comano)
Si è conclusa la procedura di affidamento dei lavori per il secondo lotto della Strada Provinciale 75, al km 12,100, nel comune di Comano. L’intervento riguarda la sistemazione del versante a monte e a valle. L’importo complessivo dell’intervento è di circa 131 mila euro, e i lavori sono stati assegnati alla ditta Geo Alpi Italiana “Protezioni civili” di Fonzaso (Belluno). Il finanziamento rientra tra quelli assegnati alla nostra Provincia nell’ambito della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI), confluita nel PNC, il Piano Nazionale di investimenti Complementare al PNRR. L’obiettivo è migliorare l’accessibilità delle aree interne. Comano è uno dei…
Sarzana si prepara a rivivere uno degli episodi più significativi della sua storia: la celebre “Guerra di Serrezzana” del 1487, contesa che vide opporsi la Repubblica di Genova e la Signoria di Firenze per il possesso della città. L’evento, organizzato dall’Associazione Senza Tempo, giunge quest’anno alla sua quindicesima edizione e si conferma come uno degli appuntamenti più attesi per appassionati di storia, rievocatori e visitatori provenienti da tutta Italia ed Europa. La manifestazione è un vero e proprio viaggio nel tempo che riporta Sarzana al 1487, quando la città fu al centro dello scontro fra Genovesi e Fiorentini. Gli ultimi…
Con una delibera presentata in Giunta dal presidente, che gestisce anche la delega allo sport, la Regione Toscana ha concesso al Comune di Aulla un contributo straordinario di 400mila euro che servirà per la realizzazione degli spogliatoi della palestra scolastica presso il Polo scolastico di Albiano Magra. Esprimendo tutta la sua soddisfazione per il provvedimento adottato, il presidente della Regione ha ricordato come si tratti di uno dei molti interventi previsti dal progetto della “Toscana diffusa”, che mira a valorizzare, riqualificare e accrescere le dotazioni dei anche dei centri minori, nonché di un sostegno concreto alla diffusione della pratica sportiva…
Sabato 27 settembre si è tenuto il primo appuntamento di “Canile Aperto”, un’iniziativa che inaugura una serie di eventi dedicati al Canile Comprensoriale UCML di Groppoli di Mulazzo. Questa giornata è stata organizzata per dare visibilità ai Giganti Gentili, cani di taglia grande che, nonostante la loro indole docile, faticano a trovare una famiglia a causa della loro stazza. Nonostante la pioggia, il canile ha registrato una buona affluenza di visitatori, accolti dal vicepresidente dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana, Renzo Martelloni, sindaco di Licciana Nardi. Martelloni ha condiviso alcuni dati significativi: «Dal 1° gennaio ad oggi sono state concluse 52…
Flash mob per Gaza: 100 ospedali solidali e per il boicottaggio dell’azienda farmaceutica israeliana TEVA
Il 2 ottobre alle 21.00, le reti #DigiunoGaza e Sanitari per Gaza organizzano il più grande flash mob mai realizzato in Italia dall’inizio dell’attacco israeliano a Gaza. L’iniziativa, denominata “Luci sulla Palestina: 100 ospedali per Gaza”, vedrà l’illuminazione di oltre 180 ospedali in tutta Italia e la partecipazione di decine di migliaia di operatori sanitari. Il 29 settembre 2025, è stato annunciato che il 2 ottobre alle 21.00 si terrà in tutta Italia il flash mob “Luci sulla Palestina: 100 ospedali per Gaza”, promosso dal personale sanitario delle reti #DigiunoGaza e Sanitari per Gaza. Questo evento segue la Giornata nazionale…
I docenti dell’Istituto Superiore Parentucelli- Arzelà esprimono la propria totale solidarietà alla popolazione palestinese della Striscia di Gaza e la loro ferma condanna nei confronti del governo israeliano che proprio in queste ore sta procedendo all’occupazione dei territori palestinesi della Striscia e si sta apprestando ad invadere la Cisgiordania. I docenti manifestano inoltre il proprio pieno sostegno all’iniziativa umanitaria della Global Sumud Flottilla e richiamano il governo italiano al proprio dovere di preservare l’incolumità dell’equipaggio e la buona riuscita della missione. I Docenti infine plaudono a tutte le iniziative pacifiche volte ad impedire i rifornimenti di armi o materiale bellico…
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, gli elettori della provincia di Massa Carrara possono richiedere le certificazioni per il voto assistito. Ecco le sedi e gli orari per ottenere il rilascio delle certificazioni: Medicina Legale di Carrara Indirizzo: Via Don Minzoni 3Telefono: 0585 4931, 0585 6571, 0585 657704, 0585 657552, 0585 657574Email: ufficioinvalidicivili.carrara@uslnordovest.toscana.itOrari: Martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 12 (appuntamento di persona); lunedì e venerdì dalle 9 alle 12 (appuntamento telefonico). Medicina Legale di Massa Indirizzo: Viale Risorgimento 18Telefono: 0585 493059, 0585 493054Email: invalidicivili.massa@uslnordovest.toscana.itOrari: Lunedì e mercoledì dalle 9 alle 11 (appuntamento di persona);…
Spetialis, il Festival della Spezia Antica, ha concluso la sua terza edizione con un enorme successo, attirando quasi mille partecipanti. Questo evento di rievocazione storica, che copre il periodo dal Medioevo all’Ottocento spezzino, è stato un vero e proprio tuffo nel passato per la città. Spetialis, curato da Donatella Alessi e Giacomo Paolicchi, è un progetto promosso dall’Amministrazione Peracchini. Grazie alla collaborazione dei Servizi Culturali, l’evento ha coinvolto la città per tre giorni, offrendo un’esperienza immersiva nella storia locale. Il 2025 segna il terzo anno di Spetialis, che continua a riscuotere un grande consenso tra il pubblico. La manifestazione conferma…
Sarzana ha ufficialmente presentato il progetto “L’Impavida. Sarzana crocevia del futuro” per candidarsi a Capitale Italiana della Cultura 2028. Il progetto mira a trasformare Sarzana in un modello nazionale di rigenerazione culturale per città di piccole e medie dimensioni, puntando sulla qualità della vita, la valorizzazione degli spazi urbani e una proposta culturale inclusiva. L’obiettivo è convertire il patrimonio storico e urbano della città in un crocevia di cultura, innovazione e comunità. La candidatura si basa sulla visione di una città impavida, che attraversa e trasforma i confini in occasioni di incontro e dialogo. Sarzana, città di confine e resistenza,…
Il Comune di Aulla ha approvato la delibera di Giunta per il progetto nell’area industriale di Pallerone 2000, in attesa del finanziamento della Regione Toscana. Questa decisione rappresenta una svolta significativa nella gestione dei rifiuti per la Lunigiana bassa-orientale. Con la deliberazione n. 168, la Giunta Comunale di Aulla ha approvato all’unanimità il progetto presentato da Lunigiana Ambiente per la realizzazione del Centro di Raccolta Rifiuti Urbani nell’area industriale di Pallerone 2000. Questo progetto promette di rivoluzionare il sistema di conferimento dei rifiuti ingombranti, RAEE e sfalci per tutto il territorio. “Si tratta di una scelta strategica molto importante per…
La decisione del Presidente uscente della Regione Toscana, Eugenio Giani, di non sostenere la candidatura della provincia di Massa Carrara a Capitale Italiana della Cultura 2028, preferendo invece appoggiare quella di un altro comune, è stata definita un’azione istituzionale gravissima da Fratelli d’Italia. Nel dossier inviato al Ministero della Cultura dal Comune di Fiesole, uno dei tre candidati toscani, Giani ha scritto senza lasciare spazio a fraintendimenti che “tutta la Toscana non solo sostiene ma si riconosce nella candidatura di Fiesole” come simbolo della regione nel mondo. “Questo dimostra ancora una volta che Giani non conosce la geografia della Toscana…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.