giovedì, 23 Marzo, 2023

ASL: aggiornamento situazione Coronavirus "Covid-19"

Sono sei i nuovi casi positivi di Coronavirus “Covid-19”, in attesa di validazione da parte dell’Istituto superiore di sanità, registrati sul territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest tra la serata di ieri (3 marzo) e la mattinata di oggi (4 marzo).
Caso 1. Il primo caso sospetto positivo è un cittadino di 76 anni passato dall’ospedale di Pontremoli e ricoverato all’ospedale Apuane. È in buone condizioni e stabile.
Caso 2. Il secondo caso è un livornese di 55 anni con tampone positivo al coronavirus “Covid-19” che si trova ricoverato in isolamento nel reparto di Rianimazione dell’ospedale di Livorno in condizioni critiche ma stazionarie.
Casi 3 e 4. Si tratta di due cittadini, marito e moglie (lui di 60 anni, lei di 65), residenti in Valdera che hanno partecipato ad una manifestazione internazionale di tango. Hanno soggiornato in un albergo di Ferrara dal 21 al 23 febbraio e sono entrati in contatto con spagnoli che sono risultati positivi al test per il “Covid-19”. Al momento i due coniugi sono a casa e stanno bene.
Casi 5 e 6. Si tratta di due cittadini, marito e moglie (uomo di 73 anni, donna di 70), residenti in Val di Cornia che hanno partecipato ad una manifestazione internazionale di tango. I due coniugi hanno soggiornato in un albergo di Ferrara dal 21 al 23 febbraio e sono entrati anche loro in contatto con spagnoli che sono risultati positivi al test per il “Covid-19”. Al momento sono a casa e stanno bene.
Lunigiana: prelievi di sangue solo su prenotazione
A partire dal 6 marzo i prelievi del sangue nei presidi di Aulla, Pontremoli via Mazzini, Villafranca, Fivizzano e Caniparola saranno effettuati solo su prenotazione telefonica. Le prenotazione saranno prese a partire da domani, giovedì 5 marzo, dalle ore 8.30 alle ore 12.30 ai numeri 0187 406114 e 0187 406163. Da domani, giovedì 5 marzo, l’attività delle Botteghe della Salute è sospesa in tutte le sedi.

News feed

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella.L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. LazzeriniCamaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...