giovedì, 23 Marzo, 2023

Ancora problemi per prenotare i prelievi del sangue

“Ci sono utenti che provano – anche da 10 giorni – a prendere la linea per prenotare le analisi del sangue. Il problema era già stato sollevato nelle settimane e nei mesi scorsi, ma a quanto pare l’Azienda Asl continua a disinteressarsi dal trovare una corretta soluzione che possa garantire questo delicato servizio”, a dirlo è Jacopo Ferri di Forza Italia. “Così, parecchi cittadini dono costretti a rivolgersi a strutture private o ad attendere per un tempo scandaloso prima di avere la prenotazione, con ovvie conseguenze rispetto alle verifiche, ai controlli e/o alle diagnosi che devono effettuare”.
“Aver aumentato l’orario di ricezione delle prenotazioni al pomeriggio non è evidentemente sufficiente, sia per la scarsa pubblicità alla novità, sia per la mole di richieste in arrivo. Perdurando questo stato di cose, è sempre più forte il sospetto che sia di fronte ad una scelta di risparmio economico piuttosto che ad una sottovalutazione del problema, si ha infatti l’impressione che la semplice soluzione di aumentare gli operatori ed i numeri di telefono (stante la centralizzazione della raccolta delle chiamate) non venga neppure presa in considerazione o non lo sia nella maniera adeguata alle effettive necessità. Scaricando ovviamente i disservizi sulla popolazione”.
“MES o non MES – conclude Ferri – non è accettabile che un’azienda, soprattutto dopo un periodo tanto difficile, faccia pagare alla gente le proprie inefficienze e le proprie inguaribili tendenze ad impoverire i territori più marginali rendendo impossibile o quasi la fruizione di molte attività indispensabili”.

News feed

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...

Partono dalla Lunigiana gli incontri del dipartimento di prevenzione

Sono iniziati dalla Lunigiana, da Aulla, gli incontri che il dipartimento di prevenzione effettuerà nei prossimi mesi nelle dieci zone della ASL, dove gli...

Videoconferenza con la Regione Toscana per delineare Aulla nel futuro

Si è parlato del masterplan, che comprende il parco lineare e la nuova viabilità, stamattina nel corso della videoconferenza che l’Amministrazione comunale ha avuto...

Tentato rogo a due ripetitori, “vendetta per Alfredo”

Un tentativo di incendio a due tralicci/ripetitori sulle alture del Pizzorne in località Pietrapertusa, nel comune di Capannori (Lucca).È quanto è stato scoperto ieri,...