venerdì, 31 Marzo, 2023

Anche Pontremoli e Filattiera presenti alla VI edizione Forum “Comuni in cammino – Francigena – Cammini – Europa” a Monteriggioni

Si è tenuto a Monteriggioni (SI)la sesta edizione del Forum “Comuni in cammino Francigena – Cammini – Europa” lo scorso fine settimana, al quale ha partecipato anche il Sindaco di Pontremoli Lucia Baracchini, in qualità di Vice Presidente dell’Associazione Europa delle Vie Francigene, che ha organizzato l’annuale evento, e di primo cittadino del Comune capofila dell’Aggregazione Nord della Via Francigena per la Regione Toscana.
Una due giorni a cui ha partecipato anche il Sindaco di Filattiera Annalisa Folloni e durante i quali si sono alternati interventi che hanno avuto lo scopo di presentare le azioni ad oggi in campo e le iniziative già partite o in procinto di essere presentate.
Numerosi i partecipanti che nelle giornate di venerdì e sabato hanno preso parte ai convegni, alle presentazioni, riconoscimenti e bilanci. A fare gli onori di casa il Sindaco di Monteriggioni Raffaella Senesi, che insieme all’Assessore al Turismo della Regione Toscana Stefano Ciuoffo e Massimo tedeschi, Presidente di AEVF,  hanno dato il via al Forum introducendo quelli che sono stati i punti cardine affrontati.
Presentati i finalisti della II edizione del Premio Letterario dedicato alla Via Francigena, ideato ed edito da Luca Betti, e quelli della II edizione del Premio Sigerico. Non sono poi mancati i momenti in cui sono stati affrontati alcuni temi di primaria importanza come manutenzione, segnaletica, accoglienza e comunicazione.
Una due giorni che ha visto, ancora una volta, protagonista la Via Francigena che con le sue potenzialità e peculiarità dimostra la grande valenza per i territori che attraversa, sia dal punto di vista naturalistico, che storico, oltre che in termini di tradizione e turismo. A maggior ragione nel 2019, anno dedicato ai cammini e al turismo lento e soprattutto a fronte della candidatura del cammino di Sigerico nella lista nazionale per Unesco.
La prima giornata è stata caratterizzata da un incontro di riflessioni sulle diverse tematiche afferenti il cammino, seguito poi dalla seduta dell’Ufficio di Presidenza dell’Associazione Europea delle Vie Francigene, mentre il secondo ha visto la centralità del forum nel suo essere momento di incontro e di confronto.  «Grandi risultati raggiunti da questa “rete” del cammino – ha spiegato il Sindaco Lucia Baracchini -, quasi una nuova identità,  in continua espansione caratterizzata da Enti pubblici e da privati, da associazioni e da singoli, tutti uniti dal comune desiderio di contribuire nella costruzione di un nuovo paradigma di via culturale e di scelta di qualità e di significato di vita e di incontro. Il nostro obiettivo ed auspicio è che la Via Francigena possa divenire sempre più realtà locale, tesa all’accoglienza e alla conoscenza».

News feed

A Licciana inaugurata piazza Aldo Moro

Un’altra inaugurazione, questa volta a Licciana Nardi, grazie all’impegno del sindaco Renzo Martelloni e della sua amministrazione, che sin da subito ha voluto riqualificare...

Mastrini: “Ancora un passo indietro della sanità toscana sulla lotta ai tumori”

Riceviamo e pubblichiamo:La soppressione del Coreas in Toscana sta facendo discutere istituzioni e associazioni.Sul territorio lunigianese intervengono il Sindaco di Tresana Matteo Mastrini e...

Ferri: “Altro taglio sul personale ospedaliero, l’Asl intervenga subito!”

Riceviamo e pubblichiamo:Da tempo rappresentiamo all’azienda il grave deficit di personale ospedaliero, a tutti i livelli e praticamente in tutti i reparti.I casi di...

Carabinieri arrestano un presunto spacciatore

Ieri, nel primo pomeriggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sarzana, durante un servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 55enne straniero,...

Sta per riaprire il CUP del distretto socio sanitario a Pontremoli

Riaprirà da sabato 1° aprile il CUP del distretto socio sanitario di via Mazzini a Pontremoli.L’orario al pubblico sarà il seguente: dal lunedì al sabato, dalle ore 7,30...