mercoledì, 7 Giugno, 2023

Amministrative a Pontremoli, si parte con le campagne elettorali

Settembre mese di ripartenze e anche di nuove sfide amministrative all’interno di due comuni della Lunigiana: Bagnone e Pontremoli.

Nel comune del “campanone”, Lucia Baracchini conclude il suo mandato all’Amministrazione pontremolese e lascia il campo libero ad una accesa sfida che vede due liste contrapposte: Elisabetta Sordi con la lista Pontremoli Più e Jacopo Maria Ferri con Cara Puntremal.

“La nostra squadra è pronta – evidenzia Sordi presentando la propria candidatura – e l’obiettivo è riportare la nostra Città al centro di un percorso di sviluppo, come motore del territorio. Basta con gli anni del Palazzo e degli amici degli amici incapaci di elaborare strategie e progetti”.

“Dobbiamo avviare un percorso di cambiamento profondo – prosegue – che deve vedere la partecipazione di tutti i cittadini. Abbiamo creato una lista assicurandoci che i partecipanti fossero pronti ad affrontare una competizione che va ben oltre la campagna elettorale. Per la prima volta ci sono e ci saranno le risorse per avviare un cambiamento profondo delle condizioni di vita dei pontremolesi: trasporti, sanità, scuola, lavoro, rilancio dell’economia”.

La lista “Pontremoli Più” presenta 11 soggetti al fianco del candidato Sindaco Elisabetta Sordi; in tutto quindi sei donne e sei uomini di diversa estrazione politica e della società civile che “daranno tutto il loro impegno nella campagna elettorale per creare le condizioni di un nuovo governo partecipato e competente”.

“L’amore per la nostra Città, per questa terra, ci ha guidato in questi anni – esordisce Ferri presentando la propria lista per la tornata elettorale -. La presenza, la disponibilità, la dedizione a Pontremoli sono i principi inderogabili che ci hanno sempre ispirato e che ci ispireranno.Mai contro, ma sempre per, costruire e non distruggere, proporre e non delegittimare. Questi i nostri valori, questa la nostra squadra: cara Püntremal!”.

“La mia campagna elettorale – dichiara Ferri in un post su Facebook – sarà lo stesso impegno di tutti i giorni, come negli ultimi dieci anni. Sarà l’essere con voi nelle piazze e nei bar, la mattina o la sera, in qualunque momento e spazio che offrano occasioni d’incontro e di confronto reali. Sarà la voglia di ascoltare ed il tentativo di trovare risposta ai problemi. Sarà il continuare a cercare di dare gambe e percorsi alle idee e ai progetti: i miei ed i vostri. Sarà insomma il piacere e la preoccupazione di vivere, sempre, la Città: pochi video, tante concrete parole scambiate davvero, guardandosi negli occhi. Nulla di più e nulla di meno: proprio come negli ultimi dieci anni!”

Insomma, da qui ad ottobre non mancheranno progetti e idee che poi dovranno concretizzarsi in un futuro prossimo denso di sfide.

Diego Remaggi
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium.

News feed

A Equi Terme il torrente Catenelle è inquinato dalla marmettola

"In seguito a segnalazioni di cittadini residenti ad Equi Terme ed a nostro riscontro diretto Segnaliamo che ieri, 5 giugno 2023, in seguito ad...

Appennino, un luogo da abitare

E se riconsiderassimo il modo di abitare l’Appennino? È uno dei temi di cui tratterà, intervenendo sulla Enciclica Laudato Si’, don Bruno Bignami, 53...

Fodinovo e Mulazzo le prossime tappe di MutaMenti

Giovedì 8 giugno alle ore 21.30 arriva una nuova tappa del Festival MutaMenti 2023. Il Parco La Torretta di Fosdinovo accoglie un duo vincitore...

L’attività dell’Arma dei Carabinieri nell’ultimo anno in provincia

Oggi ricorre il 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Dopo le celebrazioni di stamattina nel capoluogo di regione, nel pomeriggio anche a Massa...

Tennis in carrozzina, Perfigli trionfa nel torneo internazionale di Alghero

Nella settimana dal 29 maggio al 4 giugno si è svolto in Sardegna l'Alghero Open Futures , torneo internazionale di tennis in carrozzina dove...