mercoledì, 7 Giugno, 2023

Altri quattro colpi di mercato del club giallo verde, arrivano Conti, Gerali, Ruffini e Mazzone

Continua senza sosta, ma gradatamente, il rafforzamento della nuova Filatierese, sono quattro i nuovi inserimenti ufficializzati dal deus ex machina del club lunigianese Angelo Pagani molto attivo in questa sessione di mercato.

Dopo i primi acquisti di Rossi e Giromini dalla “cugina” Pontremolese, in queste settimane il diesse dopo lunghe trattative è riuscito ad assicurasi le prestazioni  di nuovi giocatori soprattutto giovani in particolare appartenenti al territorio secondo le linee guida del sodalizio presieduto dal neo massimo dirigente Alberto Barone.

Ad indossare la casacca giallo verde per la stagione 2022/23 sono il difensore centrale Simone Conti classe ’96 con trascorsi Aullese, Lungiana, Fivizzanese e Atletico Podenzana. Il centrocampista Paolo Gerali classe ’95 dove ha fatto tutta la trafila nelle giovanili nell’Aullese e Lunigiana 1919, Barbaraso in terza e nella squadra del “panigaccio” in seconda.

Il terzo arrivo è quello del giovane attaccante Damiano Ruffini (in foto) classe 2002 figlio del risaputo direttore sportivo Mirko profondo conoscitore del calcio toscano specialmente quello lunigianese nonché  ligure. La prima punta di movimento 182 cm per 62 kg. trascorre tutte le giovanili fino agli allievi con il club nero verde di Aulla, per passare al Serricciolo nella juniores dove nell’ultimo anno è andato a segno  25 volte nelle venti gare disputate.Vanta anche diverse apparizioni in prima squadra sia con mister Giorgio Chelotti prima con Paolo Bertacchini dopo.

Nonostante  diverse sirene quali Follo, Vezzano dalla limitrofa liguria, Podenzana, Monti e lo stesso Serricciolo si è accordato per questa nuova avventura credendo  nel progetto presentatogli dal diesse Angelo Pagani. In ordine di tempo arriva alla “selva” il centrocampista  Salvatore Mazzone calsse 2002 sempre dai giallo blu di Serricciolo ad infoltire la nuova linea verde della nuova squadra.

News feed

A Equi Terme il torrente Catenelle è inquinato dalla marmettola

"In seguito a segnalazioni di cittadini residenti ad Equi Terme ed a nostro riscontro diretto Segnaliamo che ieri, 5 giugno 2023, in seguito ad...

Appennino, un luogo da abitare

E se riconsiderassimo il modo di abitare l’Appennino? È uno dei temi di cui tratterà, intervenendo sulla Enciclica Laudato Si’, don Bruno Bignami, 53...

Fodinovo e Mulazzo le prossime tappe di MutaMenti

Giovedì 8 giugno alle ore 21.30 arriva una nuova tappa del Festival MutaMenti 2023. Il Parco La Torretta di Fosdinovo accoglie un duo vincitore...

L’attività dell’Arma dei Carabinieri nell’ultimo anno in provincia

Oggi ricorre il 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Dopo le celebrazioni di stamattina nel capoluogo di regione, nel pomeriggio anche a Massa...

Tennis in carrozzina, Perfigli trionfa nel torneo internazionale di Alghero

Nella settimana dal 29 maggio al 4 giugno si è svolto in Sardegna l'Alghero Open Futures , torneo internazionale di tennis in carrozzina dove...