Inizierà venerdì 6 giugno MÄEGASSÜ, nuovo festival itinerante di musica su vinile del Parco delle Cinque Terre, ingredienti: selezioni d’autore, rotazione d’artisti e location ambite per un solo organismo danzante.
Ideato e diretto da Matia Zampolli – BUD LEE il festival propone – dal 6 giugno al 27 settembre 2025 – 23 serate “social disco on vinyl” su Levanto e su tutte le Cinque Terre. Il concept è semplice: serate di musica su vinile in località mozzafiato, con selezione a cura dei migliori dj, musicisti del panorama locale e internazionale per un’idea di socialità e disco differente. «Da abitanti e lavoratori delle Cinque Terre – spiega BUD LEE – abbiamo pensato a un format non impattante, ma in armonia coi ritmi della gente del posto, della vita di tutti i giorni, della vita di mare. Vogliamo che MÄEGASSÜ respiri lo stesso ossigeno degli autoctoni, che attiri persone con l’intento di restare. Vogliamo lasciare qualcosa, oltre i flussi: ci muoveremo dal tramonto a notte». In altre parole, non si propone sballo ma divertimento autentico grazie a un approccio analogico alle cose, a un’onda che nasce dal suo stesso ambiente. Un solo movimento danzante.
La prima serata, venerdì 6 giugno, è in programma al bar La Conchiglia di Riomaggiore, da sempre partner. Vedrà in scena, ospitati dal direttore artistico e dj BUD LEE, Larry e Bea, giovani talenti che dal territorio della provincia della Spezia si stanno facendo molto notare. Bea per la sua selezione, incrocio di gusto contemporaneo e sonorità retrò, mix di generi: house, elettronica, disco, new disco, taglio personale e riconoscibile. Larry per la relazione viscerale col vinile, per l’esperienza internazionale che lo ha visto collaborare a Londra con i party Paradox, ovunque con etichetta Anma, dopo il ritorno in patria con Collettivo 303.
Come tutti gli appuntamenti la serata sarà gratuita e in partenza dalle ore 19 sino alle prime, più calde ore, della notte. Per informazioni e anteprime: www.instagram.com/maegassu/.
__
MÄEGASSÜ è un progetto di BUD LEE realizzato con il patrocinio del Parco Nazionale delle Cinque Terre, di Proloco Riomaggiore Manarola, Proloco Corniglia, Proloco Vernazza, Associazione culturale collettivo 303, Associazione Radici di Manarola. Vede il supporto di Nessundorma (Manarola), La Conchiglia (Riomaggiore), Casinò (Levanto), Ananasso (Vernazza), La Spezia Beverage, le Lagore.