Iniziati i lavori di recupero della via dei Lombardi o Modenese nei pressi di Sassalbo. Si tratta di opere di ingegneria naturalistica, recupero fontanili, un bel esempio di come le vecchie vie di comunicazioni oggi vengono recuperate dal punto di vista turistico, essendo nel parco nazionale Appennino Tosco Emiliano, progetto del comune di Fivizzano finanziato dalla Regione Toscana all’interno del piano di sviluppo rurale importo lavori 140.000 €.
Il sindaco Paolo Grassi evidenzia come questa iniziativa di recupero “si innesca come tante altre del comune di Fivizzano per valorizzare l’ambiente e i nostri parchi, valorizzare il turismo lento e recuperare la memoria storica di queste vie di comunicazione, un bel esempio intercettando fondi europei per valorizzare le risorse naturali e dare prospettiva di lavoro a chi ha deciso di rimanere nei territori montani come Sassalbo”.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione