martedì, 28 Marzo, 2023

Al Teatro degli Animosi in scena lo spettacolo Zio Vanja con Giuseppe Cederna

La stagione di prosa al Teatro degli Animosi di Carrara, promossa da Comune e Fondazione Toscana Spettacolo onlus, prosegue con Zio Vanja di Anton Čechov adattamento e regia di Roberto Valerio, con Pietro Bontempo, Mimosa Campironi, Giuseppe Cederna, Massimo Grigò, Alberto Mancioppi, Caterina Misasi, Elisabetta Piccolomini. Produzione Associazione Teatrale Pistoiese Teatri di Pistoia Centro di Produzione Teatrale, con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Toscana.

Lo spettacolo è in scena martedì 14 e mercoledì 15 febbraio, ore 21.00.

Anton Čechov, come spiega il regista Roberto Valerio, considerava Zio Vanja una commedia in cui i personaggi annaspano nella noia, perdendosi in sterili sogni. Ognuno declama i propri sogni, le proprie sofferenze, anelando al bello, al riscatto, all’amore, attendendo invano la felicità e un futuro migliore. In una tenuta di campagna, una tavola apparecchiata per il tè sotto a un vecchio pioppo, vicino dondola un’altalena, ma l’atmosfera tranquilla e serena non rispecchia il tumulto disordinato dei cuori. La vita quotidiana e monotona che Vanja, sua nipote Sonja, l’anziana maman Marija, Telegin e il dottor Astrov conducono in quella residenza di proprietà del professor Serebrjakov, viene stravolta dall’arrivo dell’illustre accademico e dalla sua bellissima seconda moglie Elena.

Questi personaggi non sono eroi o eroine, ma persone semplici che ci raccontano il semplice flusso della vita, della vita di tutti noi ed è per questo che ci sentiamo così vicini ed empatici a queste anime smarrite. Le loro passioni sono le nostre passioni, i loro slanci, le loro delusioni sono le stesse emozioni che accompagnano la nostra vita. I dialoghi non sono mai un vero scambio, un vero dialogo.

I personaggi sembrano intrappolati in soliloqui che denunciano la loro incapacità di comunicare. Anelano al bello, al riscatto, all’amore: tutti però sono incapaci di agire. I personaggi di Čechov attendono, invano, la felicità e un futuro migliore, vivendo in una cappa di noia dalla quale non sembrano intenzionati a fuggire. Zio Vanja si può definire il dramma delle occasioni mancate, della rinuncia a cogliere l’opportunità per cambiare la propria vita. È una commedia basata su un vero e proprio meccanismo di inerzia. Spesso i personaggi attraverso il bere cercano uno stato di ebrezza, di ubriachezza che dia loro la possibilità di evadere dalla realtà, realizzando una vita illusoria, inventata, artificiosa, contrapposta alla non-vita reale, quotidiana.

All’interno del testo, conclude il regista Roberto Valerio, troviamo un continuo balenio di spunti burleschi e tragicomici. Una messinscena che oscilla tra realismo e onirico, tra dramma e commedia, tra risate e pianti, tra malinconie cecoviane ed energia pura. Uno spettacolo dove le immagini, i suoni e la recitazione trovano unione nella tragicommedia della vita.

La biglietteria del Teatro degli Animosi è aperta sabato 11 e lunedì 13 febbraio, con orario 10.00/12.30 e 17.00/18:30, mentre nelle due giornate di spettacolo con orario 10.00/12.30 e 18.00/21.00. I biglietti sono acquistabili anche su Vivaticket, esclusivamente a prezzo intero. Prezzi dei biglietti: platea e palchi centrali € 20/€18 ridotto; palchi laterali € 14/€ 12 ridotto; loggione € 10/€ 9 ridotto.

Per informazioni, Ufficio Cultura telefono 0585/641419; Teatro degli Animosi, piazza Battisti 1, Carrara, telefono 0585 /641317 nei giorni di apertura della biglietteria.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...

Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche

Sono Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche.Si evince dai dati contenuti nel report del Centro studi Turistici di Firenze, un’associazione...

Spiaggiata un’imbarcazione sul litorale di Marina di Massa

Nel primo pomeriggio della giornata odierna la sala operativa della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara, ha ricevuto una richiesta di aiuto da...

Giornata di screening a Bagnone

“Il successo e l’importanza dell’evento di prevenzione a Bagnone sono dimostrati non solo dal numero di test diagnostici o visite eseguite, ma soprattutto dalla...

Barbarasco, inaugurato Largo Rita Levi Montalcini

Si sono conclusi i lavori di riqualificazione urbana di via Europa a Barbarasco.Nella mattinata di ieri l'area, intitolata alla scienziata, senatrice a vita e...