[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
martedì, 30 Maggio, 2023

"Agorà – La salute in piazza" venerdì 18 ottobre a Villafranca: un focus speciale sull'Alzheimer

Dopo il grande successo delle prime tre edizioni, la prima svoltasi ad Aulla nel 2017, la seconda a Pontremoli lo scorso anno e la terza a Casola nell’aprile scorso, per la sua quarta edizione trasloca a Villafranca, nella giornata di venerdì 18 ottobre, “Agorà – La salute in piazza”, manifestazione organizzata dalla Società della Salute della Lunigiana, dall’Asl Toscana Nord Ovest, dall’Anci Toscana – Botteghe della Salute e dall’amministrazione comunale di Villafranca per mostrare alla cittadinanza i servizi che la SdS Lunigiana eroga da quasi 16 anni a beneficio delle fasce più deboli della popolazione.
Durante la manifestazione, che si aprirà alle ore 9 per concludersi alle ore 13, verrà allestito in piazza Aeronautica l’ormai tradizionale “Villaggio della Salute”, dove sarà possibile conoscere i servizi erogati dalla SdS Lunigiana, dalla psichiatria alle tossicodipendenze, ovviamente senza dimenticare disabilità e anziani.
La cittadinanza potrà usufruire gratuitamente di esami e visite, ad esempio controllo della pressione e della glicemia.
Uno spazio privilegiato sarà, poi, riservato alle associazioni.
Inoltre, ci sarà anche un “Open day – Caffè Alzheimer” per fare conoscere le attività del Centro diurno anziani in via Monsignor Razzoli, a cura della Società Cooperativa Sociale ONLUS “G. Di Vittorio”, con la partecipazione dei ragazzi delle scuole.
Per l’occasione sarà anche allestita una tavola rotonda in piazza Aeronautica per dibattere e sensibilizzare sul tema delle demenze per la costruzione di una comunità consapevole ed accogliente.

Questo il programma degli interventi: alle ore 9,30 saluti delle autorità con il sindaco di Villafranca, Filippo A. Bellesi, e il presidente della SdS Lunigiana, Riccardo Varese; alle ore 9,45 la geriatra dottoressa Carolina Anna Mobilia parlerà de “Il piano regionale demenze e il Centro per i Disturbi Cognitivi e Demenze: stato dell’arte e prospettive”; alle ore 10 il medico di Medicina Generale dottor Severino Filippi affronterà il tema “Oltre l’Alzheimer: screening, diagnosi e prevenzione”; alle ore 11,15 il dottor Davide Lacangellera dell’Anci Toscana illustrerà il “GPS Alzheimer: prevenire la dispersione delle persone fuori casa”.
A moderare l’incontro sarà la direttrice della SdS Lunigiana, Rosanna Vallelonga.
In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a data da destinarsi.

Leggi anche:
https://ecodellalunigiana.it/2019/06/27/riccardo-varese-riconfermato-presidente-della-sds-lunigiana/
 

News feed

Al Centro Commerciale Le Terrazze arrivano Wax e Angelina di Amici 2022

Il Centro Commerciale Le Terrazze, si prepara ad accogliere Wax e Angelina, i due giovani cantanti protagonisti dell’ultima edizione di Amici di Maria De...

Martelloni risponde a Micheli: fa attacchi basati sul nulla

Riceviamo e pubblichiamo la risposta dell'Amministrazione di Licciana Nardi al consigliere d'opposizione Francesco Micheli:Ma chi ha il desiderio di amministrare un comune non dovrebbe...

Nuove apparecchiature medicali donate da Fondazione Carispezia all’ASL5 e alla Società della Salute della Lunigiana 

Le strutture ospedaliere dell’ASL5 e gli ambulatori sanitari della Lunigiana saranno dotati di nuove strumentazioni donate da Fondazione Carispezia. L’acquisizione delle attrezzature, attraverso il...

Per la festa della Repubblica un concerto di musica contemporanea ad Aulla

Venerdì 2 Giugno alle 21,00 i Double Exposure di esibiranno ad Aulla assieme al batterista e percussionista, di origine lunigianese Massimiliano Furia. Cornice della...

Villafranchese, tra conferme e nuovi arrivi sta nascendo la squadra

Villafranca in fermento dopo i giusti festeggiamenti per la grande cavalcata in campionato soprattutto nel girone di ritorno collezionando 6 acuti cinque pareggi e...