lunedì, 27 Marzo, 2023

A Terrarossa il convegno sulle comunità energetiche

Si è tenuto presso la Biblioteca Naturale Albino Fontana, a Terrarossa, il convegno sulle comunità energetiche rinnovabili.

Organizzato da Anci Toscana con la collaborazione di Unione dei Comuni, Comune di Licciana Nardi e Comune di Tresana: il convegno è stato aperto dai saluti del Sindaco Renzo Martelloni.
Sono poi intervenuti Jonathan Magliozzi di Agenzia Regionale Recupero Risorse, Luca Perni di Consorzio Energia Toscana e Simone Gheri, Direttore di Anci Toscana.Fra i Sindaci Matteo Mastrini di Tresana, Camilla Bianchi di Fosdinovo e Marco Pinelli di Podenzana, che ha la delega alle comunità energetiche per l’Unione dei Comuni.

Un’idea, quella di realizzare le comunità energetiche, condivisa  anche da Legambiente, intervenuta con Luigi  Ringozzi, CNA con Roberto Galassi, Distretto Rurale con Vittorio Marcelli e Cisl con Luca Mannini.

Il 12 dicembre 2022 si è tenuta la consultazione pubblica sul DM “Energia condivisa”, il decreto attuativo dedicato alle comunità rinnovabili, ma il provvedimento non ha ancora visto la luce. A confermarlo è il viceministro all’Ambiente e Sicurezza energetica Vannia Gava.

“Aspettiamo che il decreto attuativo delle Comunità Energetiche Rinnovabili sia pubblicato – ha sottolineato Pinelli -. Noi vogliamo farci trovare pronti a questo appuntamento”.

Sulla complessità della cosa si è espressa Bianchi: “I nuovi contributi, configurandosi come aiuti di Stato, richiedono che la pubblicazione del decreto attuativo sia subordinata ai vincoli europei e quindi anche ad un passaggio in Commissione Europea”.

Il focus  sui piccoli Comuni di Mastrini lascia sperare sull’arrivo di molti contributi: “Il PNRR destina 2,2 miliardi alla realizzazione di CER nei piccoli Comuni sotto i 5mila abitanti, scongiurando che le risorse possano minacciare la stabilità dei loro bilanci. Il governo si è  adoperato in sede UE affinché gli originali fondi a prestito venissero trasformati in risorse a fondo perduto, rendendo la misura più attrattiva per le amministrazioni locali”.

In attesa dei decreti attuativi  il prossimo appuntamento é per il 1° aprile  con un approfondimento a cura dei Cet e Arr su Radio A.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Spiaggiata un’imbarcazione sul litorale di Marina di Massa

Nel primo pomeriggio della giornata odierna la sala operativa della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara, ha ricevuto una richiesta di aiuto da...

Giornata di screening a Bagnone

“Il successo e l’importanza dell’evento di prevenzione a Bagnone sono dimostrati non solo dal numero di test diagnostici o visite eseguite, ma soprattutto dalla...

Barbarasco, inaugurato Largo Rita Levi Montalcini

Si sono conclusi i lavori di riqualificazione urbana di via Europa a Barbarasco.Nella mattinata di ieri l'area, intitolata alla scienziata, senatrice a vita e...

La terza categoria a tre turni dal termine

A tre turni dal termine dell’esaltante stagione la capolista con ancora da disputare la finale di coppa Provinciale non rallenta la grande cavalcata, vince...

Tassonarla, il borgo dell’arte

Sabato mattina, a Tassonarla, grazie al contributo del Comitato Insieme per Tassonarla e della Pro Loco Tresana, è stata installata una scultura in bronzo,...