[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
venerdì, 2 Giugno, 2023

"A scuola in Lunigiana"

L’Unione dei Comuni Montana Lunigiana dà il via a 5 open days per far conoscere l’offerta formativa del territorio

È stata presentata ieri pomeriggio, giovedì 14 novembre, una bella iniziativa fortemente voluta dall’Unione dei Comuni della Lunigiana che riguarda il mondo della scuola. “L’orientamento scolastico è di nostra competenza e una delle nostre preoccupazioni è fare in modo che gli studenti non abbandonino il territorio, ma che vi restino per studiare e poi lavorare”, ha dichiarato Annalisa Folloni, assessore alla Cultura dell’Unione. I dati forniti sono tangibili, si tratta di “un esodo” di almeno 70 ragazzi all’anno che scelgono di affrontare le scuole superiori non solo in provincia ma anche verso La Spezia, Borgotaro o persino Albareto.
Da qui è nata l’idea di far conoscere meglio l’offerta formativa proposta dagli istituti lunigianesi prima con un incontro, oggi pomeriggio alle 16 e 30 in sala Tobagi Aulla, estendendo poi l’invito per le famiglie dei ragazzi a 5 giornate: 16 novembre, 23 novembre, 14 dicembre, 10 gennaio, 11 gennaio, in cui tutte le sedi degli istituti rimarranno aperte contemporaneamente per illustrare i vari indirizzi di studio
“La nostra è un’idea che parte da lontano – evidenzia Folloni -, ci siamo posti il problema non solo per quanto riguarda le scelte di chi oggi si trova a dover intraprendere la via delle superiori, ma anche di chi dovrà farlo in futuro”. La natalità non è di certo in attivo e le scuole rischiano di spopolarsi per la mancata presenza dei bambini. “Abbiamo avuto l’idea di adottare lo slogan “Cresci nel tuo territorio e il tuo territorio crescerà con te” e ci siamo presi l’incarico, assieme alle scuole della Lunigiana, di andare a fare incontri con le famiglie e i ragazzi affinché conoscano bene l’offerta formativa territoriale”, precisa l’assessore.
Nel volantino informativo “A scuola in Lunigiana” sono segnalati tutti gli istituti presenti sul territorio, i tempi di percorrenza con i mezzi di trasporto locali verso i principali centri scolastici e gli orari degli incontri previsti per i prossimi mesi. Oggi in sala Tobagi ci sarà il primo incontro con le famiglie delle classi terze e seconde delle scuole medie sempre per quanto riguarda l’orientamento. “Un grazie va all’assessore Folloni perché si è mossa subito per la realizzazione degli open days – ha detto il presidente dell’Unione dei Comuni Roberto Valettini -, sensibilizzare le famiglie a scegliere per i propri figli le scuole lunigianesi porta ricchezza e presenza al nostro territorio per evitare soprattutto lo spopolamento giovanile”. “Quella delle presentazioni delle opportunità formative è un’azione importante per la Lunigiana – ha concluso Annalisa Folloni -, abbiamo svolto un lavoro di analisi dei dati sul territorio, aperto un tavolo con le aziende dei trasporti, il tutto finalizzato ad evitare la dispersi

News feed

Nuovo record di vendite per lo Champagne: i consumatori amano il lusso

Dopo due anni difficili, l'industria francese dello Champagne ha festeggiato una gran ripresa nel 2022 con un deciso aumento delle esportazioni e un nuovo...

Il Campionato mondiale del fungo a Cerreto Laghi torna dopo lo stop della pandemia

Aperte le iscrizioni al Campionato mondiale del fungo, in programma domenica 8 ottobre a Cerreto Laghi. La manifestazione, che torna dopo lo stop dovuto...

Escursioni, arrampicate e mountain bike, un week end all’aria aperta a Equi Terme

Il borgo di Equi Terme, incantevole paesaggio a piedi della Apuane, sarà teatro per il quarto anno consecutivo di ‘Wild Summer Fest’, il festival...

Autobus caduto nella scarpata a Zeri, aperta un’indagine

Dopo alcune indiscrezioni apparse su alcuni media riguardo all’incidente del 30 maggio, avvenuto a Zeri MS, Autolinee Toscane ha precisato ieri che il conducente dell’autobus coinvolto...

La macchina organizzativa di Filetto Rinascimentale è all’opera

La macchina organizzativa di Filetto Rinascimentale è in piena attività, dopo lo strepitoso successo dell’edizione dello scorso anno lo staff è all’opera per proporre...