martedì, 6 Giugno, 2023

A Lucca trovati 30 percettori illeciti del reddito di cittadinanza

La Guardia di Finanza di Lucca ha scoperto che 30 persone hanno indebitamente percepito circa 210.000 euro di reddito di cittadinanza.

In collaborazione all’Inps di Lucca, sono stati rilevati casi di persone che non risiedevano in Italia da 10 anni, necessari per l’ottenimento del contributo, un soggetto che ha movimentato 320.000 euro nel 2021 su un conto di gioco a lui riconducibile, una lavoratrice tenuta “a nero” presso un salone per parrucchiera in Versilia per 400 euro in denaro contante e anche percettore del reddito di cittadinanza per 500 euro al mese, vincite al gioco on-line non dichiarate, reddito di impresa da un soggetto del nucleo familiare e nessuna comunicazione dello stato di detenzione domiciliare e condanne del coniuge convivente.

Tutte queste posizioni irregolari sono state segnalate all’autorità giudiziaria e alla Direzione provinciale dell’Inps per recuperare le somme illegalmente incassate e bloccare i contributi non ancora erogati.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Sbarco dei migranti a Marina Carrara: il personale Asl in prima fila per le operazioni di accoglienza

Gli operatori dell’Azienda USL Toscana nord ovest  hanno dato il loro prezioso contributo dal punto di vista sanitario in occasione dello sbarco dei 29 migranti...

Screening nazionale del fegato nel castello di Terrarossa

“Lunigiana In Salute”” così si chiama la giornata di prevenzione gratuita di valenza nazionale che, organizzata dall’Associazione “Lunigiana Solidale”, si terrà sabato 10 giugno...

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 9 giugno 2023

È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di venerdì 9 giugno 2023, indetto dal sindacato Fsi- Usae e indirizzato ai dipendenti dell'Azienda USL Toscana nord...

SeaFuture di Spezia, presente anche il Segretariato Generale della Difesa

Il Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti (Segredifesa) partecipa all’ottava edizione di SeaFuture, che si inaugura oggi e terminerà il prossimo...

In Lunigiana i volontari tolgono i rifiuti abbandonati nei fiumi

C'è chi sporca e chi pulisce, chi abbandona nell'ambiente qualsiasi cosa e chi proprio non sopporta che fiumi, torrenti e canali siano trasformati in...