mercoledì, 22 Marzo, 2023

A La Spezia tanti scelgono di fare i volontari, la Croce Rossa lancia un nuovo corso di accesso

Visto l’alto numero di richieste di adesione arrivate nelle ultime settimane alla Croce Rossa della Spezia da parte dei cittadini, l’associazione organizza il secondo corso di accesso per aspiranti volontari in meno di un mese. Il corso, che inizierà il 10 marzo, è rivolto a coloro che vogliono unirsi all’associazione per svolgere le numerose attività di assistenza ai più deboli nella sede centrale della Spezia e in quelle di Fezzano, Muggiano, Santo Stefano e Calice al Cornoviglio.
Si svilupperà in 26 ore di lezioni teorico/pratiche in orario serale, per permettere anche a chi lavora di partecipare, per poi concludersi con un esame finale sugli argomenti trattati. Le lezioni teoriche verranno organizzate online (il 10, 12, 15, 17, 19, 22, 24 e 26 marzo e 2, 7 e 9 aprile), mentre le lezioni pratiche (il 29 marzo per un primo gruppo e il 31 marzo per un secondo) e l’esame finale (il 12 aprile oppure il 16 aprile per gli assenti giustificati) si svolgeranno in presenza se le condizioni legate alla pandemia lo consentiranno, altrimenti si terranno in modalità online (per motivi organizzativi le date sopraindicate potranno variare).
C’è tempo fino alle ore 12.00 di sabato 6 marzo per iscriversi (oppure al raggiungimento del numero massimo di 30 partecipanti): chi è interessato può registrarsi sul portale della Croce Rossa gaia.cri.it e seguire le indicazioni (sul sito www.crilaspezia.it è possibile consultare una guida per l’iscrizione). Per potersi iscrivere sono necessari alcuni documenti: la domanda di iscrizione, 4 fototessere, una fotocopia del documento d’identità e del codice fiscale, la sottoscrizione del Codice Etico e un certificato anamnestico del proprio medico curante (nella sezione “Materiale didattico” del portale Gaia, una volta ricevuta la conferma di avvenuta iscrizione, è presente parte di questa modulistica). I documenti devono essere consegnati all’Ufficio Soci della Croce Rossa  (0187 1822444 – 3357272048 – 3477997342 – [email protected]).

 

News feed

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...

Partono dalla Lunigiana gli incontri del dipartimento di prevenzione

Sono iniziati dalla Lunigiana, da Aulla, gli incontri che il dipartimento di prevenzione effettuerà nei prossimi mesi nelle dieci zone della ASL, dove gli...

Videoconferenza con la Regione Toscana per delineare Aulla nel futuro

Si è parlato del masterplan, che comprende il parco lineare e la nuova viabilità, stamattina nel corso della videoconferenza che l’Amministrazione comunale ha avuto...

Tentato rogo a due ripetitori, “vendetta per Alfredo”

Un tentativo di incendio a due tralicci/ripetitori sulle alture del Pizzorne in località Pietrapertusa, nel comune di Capannori (Lucca).È quanto è stato scoperto ieri,...