mercoledì, 4 Ottobre, 2023

A La Spezia Dolcenera sarà la madrina dei Giochi Nazionali Play the Games Special Olympics

Sarà la cantante Dolcenera la madrina della cerimonia di apertura del i Giochi  Nazionali Play the Games Special Olympics di atletica leggera. La cerimonia avrà luogo venerdì 17 maggio alle ore 18.30 (e non alle 20,30 come in precedenza annunciato) in viale Mazzini alla Spezia.
Con la collaborazione del  Premio Lunezia e all’interessamento  del suo patron  Stefano De Martino, l’artista ha accettato di buon grado di essere la madrina e di esibirsi durante la cerimonia di apertura dei giochi che per 3 giorni 17, 18 e 19 giugno animeranno la città.
Una notizia dell’ultim’ora che impreziosisce i Giochi  Nazionali Play the Games Special Olympics di atletica leggera, manifestazione  inserita all’interno dell’iniziativa promossa dall’amministrazione Peracchini  “La Spezia è sport” che per 3 giorni aprirà il campo “Montagna” e farà diventare La Spezia la capitale dello sport.
La Spezia, dunque, crea un precedente  – come è stato sottolineato anche dalla stampa – riuscendo a far convivere due importanti manifestazioni insieme creandone una nuova capace di  dare la possibilità a tutti di poter fare e provare i vari sport all’aria aperta all’interno del “Montagna”, uno dei campi di atletica più belli d’Italia e incastonato nel cuore della Spezia.
“La Spezia è Sport” invece aprirà venerdì 17 maggio alle 10  quando il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini e l’assessore allo sport Lorenzo Brogi inaugureranno i  7 nuovi impianti work out e il l nuovo impianto di Cross Fit realizzati all’interno del  “Montagna” dall’assessorato allo sport.
La mattinata di venerdì sarà dedicata agli studenti dei plessi scolastici che potranno provare insieme ai responsabili delle varie associazioni sportive tutti gli sport presenti all’interno della manifestazione. Una iniziativa che ha riscosso grande successo viste le oltre 200 adesioni.
Come detto una seconda edizione quella di “La Spezia è sport” all’insegna anche dell’inclusione. La manifestazione al suo interno ospiterà i Giochi  Nazionali Play the Games Special Olympics di atletica leggera, spin off degli Special olympics a cura di ANFASS che vedranno la partecipazione di circa 300 Atleti provenienti dalla Liguria, Sardegna e Piemonte ed alcuni team scolastici del nostro territorio.
Domenica 19 si terrà poi la ventiseiesima edizione del “Memorial Silvio Guani” per ricordare la figura del grande atleta e dirigente sportivo che vedrà molti momenti di sport dedicati ai più piccoli.

News feed

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...

Giochi e campanelle cromatiche dai 5 ai 10 anni “così diffondiamo la cultura musicale fra i più piccoli”

Prosegue l’impegno del circolo Arci Agogo per la Scuola Abreu, progetto patrocinato dal Comune di Aulla-MS che, da anni, offre la possibilità di fare...

Settimana mondiale per l’allattamento: a Pontremoli primo incontro su “Allattamento e rientro a lavoro”

In provincia di Massa Carrara la Settimana mondiale dell'allattamento si è aperta all'asilo nido comunale di Pontremoli, dove ieri, lunedì 2 ottobre, mamme e...