mercoledì, 4 Ottobre, 2023

A La Spezia ancora controlli contro la criminalità e verifiche ai circoli privati e pubblici esercizi

Ancora un’altra giornata all’insegna dell’intensificazione del controllo del territorio da parte del personale della Questura della Spezia, anche sul rispetto delle prescrizioni vigenti in ordine all’emergenza sanitaria in atto.
Nella mattinata di giovedì 22 ottobre personale della Divisione Polizia Amministrativa ha proceduto ad effettuare verifiche a vari esercizi pubblici siti in Viale Italia e in via Padre Giuliani, senza riscontrare alcuna anomalia, risultando anche in regola con la normativa nazionale e regionale vigente, che prevede l’esposizione, anche all’esterno dei locali, della cartellonistica indicante la capienza massima consentita all’interno del locale.
Nella serata lo stesso personale, pattugliando il centro cittadino ed in particolar modo le vie più interessate all’assembramento dei giovani, ha potuto constatare il sostanziale rispetto della normativa da parte degli esercizi pubblici aperti e la chiusura dei locali nel quartiere Umbertino all’orario previsto; due di questi, che erano ancora legittimamente aperti, sono stati sottoposti a controlli che non hanno evidenziato criticità. Inoltre, il predetto personale constatava la chiusura delle sale Bingo, VLT (videolottery) e scommesse presenti sul territorio.
Complessivamente sono stati sottoposti a verifiche 4 pubblici esercizi, 2 circoli privati e 3 VLT.
Sempre nel corso della serata, effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio a cui hanno preso parte agenti della Squadra Volante unitamente a tre equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Liguria, finalizzato alla prevenzione dei reati contro il patrimonio e del degrado urbano, oltre alla verifica del rispetto delle direttive relative al contenimento della diffusione del Covid-19. Il servizio si è concentrato nei quartieri del Favaro, Umbertino e di Pegazzano e nella zona della Stazione Centrale della Spezia, non riscontrando criticità di sorta.
Durante l’espletamento di quest’ultimo servizio, sono state controllate ed identificate 52 persone delle quali 15 con precedenti penali o di polizia.

News feed

Ad Aulla inaugurato il Baby Pit Stop Unicef

Anche il distretto sanitario di Aulla ha il proprio Baby Pit Stop Unicef. L'inaugurazione si è tenuta oggi, alla presenza del presidente della Società...

Incidente autobus a Mestre, Salvini: “Forse serve uno spunto di riflessione sull’elettrico”

Dopo l’incidente di Mestre, con 21 vittime accertate, il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini esprime il proprio cordoglio sui social e avanza dubbi sull’uso massiccio di veicoli elettrici.“Il nostro commosso pensiero...

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...