mercoledì, 4 Ottobre, 2023

A giugno inizia SPIN a La Spezia – Musica in città

La Spezia musica IN città, una nuova rassegna di eventi che si svolgerà nei mesi di giugno, luglio e agosto con sei appuntamenti di musica live e dj set a ingresso gratuito nelle piazze cittadine.  La rassegna è stata presentata questa mattina a Palazzo Civico della Spezia dal Sindaco Pierluigi Peracchini e da  Umberto Bonanni direttore artistico della manifestazione. Con loro erano presenti anche  Luca Piccioli in rappresentanza di Iren e Marza Ratti dirigenti servizi culturali.
SPIN si contestualizza nel calendario di eventi cittadini in cui si inseriscono anche storici appuntamenti come il Palio del Golfo e il Festival del Jazz oltre alle molte feste di recente ideazione con una serie di proposte che vanno dal rock, al pop alla dance con artisti di primo piano della scena nazionale che di fatto si integrano in un fitto calendario che parte dai primi di giugno e arriva a fine settembre.
La rassegna è organizzata dal Comune della Spezia con il supporto di Iren e vuole fin dal nome essere un motivo in più per venire alla Spezia nelle sere d’estate per godere oltre che del bellissimo e animatissimo centro storico di un bel pò di musica live e dj set a ingresso gratuito con interpreti d’eccezione.
Nel cartellone di SPIN sono presenti nuovi artisti della scena nazionale come Motta (aprirà la serata il cantautore spezzino Apice) e navigati interpreti della canzone d’autore italiana come Alex Britti, nuove star della musica trap come Baby K (che viene presentata oltre che nel cartellone di SPIN anche all’interno degli appuntamenti del Palio del Golfo di cui è parte integrante) al dj italiano più famoso nel mondo (Gabry Ponte) e un tributo a De Andrè nel ventennale della sua morte con l’interprete ligure più importante del canzoniere di Faber, Napo.
Concluderà la rassegna un concerto che si terrà in Piazza Europa l’8 di settembre con un altro importante artista italiano che verrà annunciato a fine luglio.
Lo scopo di SPIN è quello di amplificare l’immagine turistica della città con artisti di fama nazionale ma anche di coinvolgere i cittadini in sei serate di festa e di musica e portare nel centro storico della città, pieno di negozi, bar e ristoranti un pubblico proveniente dalle località limitrofe in un’area che da Viareggio va a Sestri Levante.
Tutti gli eventi saranno a ingresso gratuito per favorire proprio la tendenza (da consolidare) di vivere il centro storico e di godere appieno della bellezza della Spezia nei weekend estivi magari dopo una bella giornata di mare.

News feed

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...

Giochi e campanelle cromatiche dai 5 ai 10 anni “così diffondiamo la cultura musicale fra i più piccoli”

Prosegue l’impegno del circolo Arci Agogo per la Scuola Abreu, progetto patrocinato dal Comune di Aulla-MS che, da anni, offre la possibilità di fare...

Settimana mondiale per l’allattamento: a Pontremoli primo incontro su “Allattamento e rientro a lavoro”

In provincia di Massa Carrara la Settimana mondiale dell'allattamento si è aperta all'asilo nido comunale di Pontremoli, dove ieri, lunedì 2 ottobre, mamme e...