Grazie a un finanziamento della Regione Toscana, l’amministrazione comunale di Aulla ha avviato un progetto di riqualificazione dei parchi pubblici per renderli accessibili a tutti, con particolare attenzione ai bambini con disabilità. Il sindaco Roberto Valettini sottolinea l’importanza di creare spazi di gioco inclusivi, favorendo socializzazione e pari opportunità.
Il finanziamento regionale, pari a 12.600 euro, è stato ottenuto attraverso il Decreto dirigenziale n. 25017/2024 e ha permesso di trasformare i parchi esistenti con nuove attrezzature ludiche. L’intervento, curato dall’assessora Katia Tomè insieme a Giada Moretti, delegata allo Sport, ha portato all’installazione di scivoli, altalene nido e giochi inclusivi in diverse zone del territorio comunale. Tra i lavori realizzati: uno scivolo alla Filanda, un’altalena alla Camilla, una torretta con scivolo alla Canova e nuove attrezzature per i giardini Don Guidoni. Inoltre, sono state acquistate altalene con tappeti antitrauma per i Surrogati e porte da calcio per il campetto di Caprigliola.
“Vogliamo garantire pari attenzione a tutte le frazioni – dichiara il sindaco – e questo finanziamento ci aiuta a partire con un approccio equo, compatibilmente con le risorse disponibili”.
Soddisfatte anche le delegate coinvolte: l’assessora Tomè ribadisce che “tutti i bambini hanno diritto a spazi di gioco sicuri e inclusivi”, mentre Moretti sottolinea che questi interventi sono solo l’inizio di un piano più ampio per migliorare le aree pubbliche della città, creando spazi di aggregazione e benessere per tutte le età.