Aulla, In calo drastico la clientela del ristorante cinese Il Giardino di Giada: venerdì una cena per sostenere il locale

Si chiama Qiu Yixiao, ma per tutti ad Aulla è Luca ed è il gestore del ristorante Il Giardino di Giada in via Resistenza a due passi dal municipio. Un’attività aperta dal 1998 che come la maggioranza dei ristoranti cinesi in Italia sta subendo grandi perdite a causa della fobia del coronavirus. Sei dipendenti tra camerieri e cucina e un menù che va dalla cucina cinese a quella giapponese.

“Abbiamo perso il 90% della nostra clientela, forse anche il 95%. Persino alcuni clienti fissi non vengono più per paura del virus. Io sono arrivato ad Aulla che ero piccolino e sono cresciuto qui, i nostri prodotti sono controllati secondo le normative italiane e noi non viviamo in Cina ma siamo in Italia. Capisco la paura delle persone, ma penso che si stia esagerando. In Italia la situazione è tutta sotto controllo dal punto di vista della salute. Sono in contatto con mia zia che è in Cina e ci scriviamo. Mi racconta che lì stanno attuando rigidi protocolli per il controllo del contagio e sono chiusi in casa da due settimane per evitare contatti, che loro stanno bene, ma non possono lavorare e le aziende sono tutte chiuse. Se in Italia dovessero attuare delle misure così restrittive succederebbe un casino! – scherza Luca – Se per caso una persona volesse uscire il governo cinese ha stabilito che debba registrarsi e fare dei documenti per mappare gli spostamenti. Spero che la storia finisca presto”.

Qualcosa sembra muoversi comunque anche a livello locale. Pare che una signora abbia organizzato una cena per venerdì sera alla quale è stato invitato anche il sindaco di Aulla Roberto Valettini, per dimostrare vicinanza a un’attività commerciale del suo comune che sta attraversando un momento di grave difficoltà per motivi del tutto indipendenti dalla volontà della gestione. “Questa signora non è una cliente del ristorante – spiega Simona, cameriera del ristorante – ma ha voluto darci la sua solidarietà perché ha a cuore questa situazione e sta facendo tutto da sola. Martedì sera non abbiamo avuto clienti. Sabato 5 e di solito ne facciamo 50. Non sappiamo quante persone ci saranno venerdì sera, lo sapremo nei prossimi giorni, ma speriamo in una buona partecipazione”.

Articolo Precedente

Incidente sul raccordo autostradale La Spezia - Santo Stefano, un morto

Articolo Successivo

Il Comune di Pontremoli a Roma tra i progetti finanziati dalla Banca Europea per gli Investimenti

Scrivi un commento

Lascia un commento