La spungata, antico dolce del pellegrino?

Sabato 20 Luglio alle ore 18.45 la Condotta Slow food di Sarzana Lerici e Val di Magra in collaborazione con l’evento Pilgrim Fest – manifestazione di valorizzazione della via Francigena – parlerà del dolce simbolo di Sarzana: la Spungata.
Antico dolce, dalle origine misteriose e che si ritrova lungo il percorso della Via Francigena da Luni alla pianura Padana ne parliamo insieme a Gabriella Molli, giornalista enogastronomica, Roberta Pelliti produttrice di spungata e membra del comitato slow food locale e Caterina Battistini , fiduciaria della Condotta Slow food di Sarzana Lerici e Val di Magra.
Evento alle ore 18.45 di sabato 20 Luglio in Fortezza Firmafede

Articolo Precedente

Giovanni Seneca al Festival internazionale della chitarra di Massa

Articolo Successivo

Lunedì 22 luglio prende il via ad Aulla (Piazza Cavour – ore 21) la 51esima edizione del Festival Internazionale del Jazz della Spezia

Scrivi un commento

Lascia un commento