domenica, 1 Ottobre, 2023

Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, la presentazione a Pontremoli

Conoscere le guerre per costruire la pace. Questo, in sintesi, è l’intento dell’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo (edizioni Terra nuova), giunto ormai alla VIII edizione. Babel – La casa dei popoli, in collaborazione con il Cantiere per la Pace della Lunigiana, lo presenterà sabato 2 febbraio a Pontremoli, presso il bar La cortina di cacciaguerra di Piazza della Repubblica. Sarà presente Alice Pistolesi, giornalista della redazione dell’Atlante
«Dagli anni 80 ad oggi, solo il 5% delle guerre combattute sul Pianeta sono state fra Stati nazionali – spiegano gli autori del volume -. Sono state, cioè, guerre tradizionali, così come le abbiamo conosciute nel secolo scorso. Nella stragrande maggioranza delle situazioni, a combattere sono stati gruppi, fazioni, eserciti rivoluzionari, gente che in qualche modo e per qualche ragione voleva arrivare al potere e al controllo delle risorse. I quasi dieci milioni di morti di questi decenni sono figli di questo tipo di guerra».
«L’ottava edizione aggiornata dell’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo – proseguono – è uno strumento indispensabile per sapere dove si combatte nel mondo, ma soprattutto perché. Questo libro smaschera le ipocrisie, fotografa le vere cause delle guerre e spiega come costruire un futuro di pace».
L’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo è un annuario utilissimo per insegnanti, genitori, giornalisti e per tutti coloro che vogliono informarsi e comprendere meglio ciò che sta succedendo nel mondo, come le guerre sono cambiate e come i civili siano sempre più vittime degli atti di violenza contemporanei. Per tenere alti i riflettori su quei conflitti spesso “dimenticati” dall’informazione.

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...