lunedì, 27 Marzo, 2023

194, spettacolo sulla legge sull’aborto arriva a Pontremoli

Al Teatro della Rosa arrivano i “sognaTTori” con uno spettacolo che omaggia la legge sull’aborto. Presentato lunedì mattina, presso la sede della Confcommercio di La Spezia, andrà in scena venerdì 3 marzo alle ore 21.00, al Teatro della Rosa di Pontremoli, lo spettacolo “194”, della compagnia “I semplici sognaTTori”. L’opera 194 è lo spettacolo che fa riferimento alla legge sull’interruzione volontaria di gravidanza.

Storie di donne raccontate da donne. È un chiaro riferimento alla legge del 22 maggio 1978 sull’interruzione volontaria di gravidanza, portato sul palco per non dimenticare l’importanza di “una legge che ‘tutela la vita umana’ (art.1) così come tutela le donne in situazioni di gravidanze critiche o non desiderate”.

Nello spettacolo, scritto e diretto da Maurizia Riccobaldi, cinque attrici (la stessa regista Riccobaldi e Ariella Leri, Nadia Filosa, Sabrina Menini e Susanna Sturlese) raccontano, attraverso spaccati a tratti drammatici e a tratti dolci, storie di donne che ad un certo punto della loro vita hanno dovuto fare una scelta o donne che talvolta non hanno potuto scegliere capovolgendo così il proprio destino.

Le narrazioni mettono a confronto un mondo fatto di amore e di attesa trepidante con altri mondi e altre vite fatte di rassegnazioni e di epiloghi drammatici. Storie di donne raccontate da donne, appunto; che prestano la propria voce per difendere il diritto di scelta sul proprio corpo, nel rispetto del pensiero di ognuno. “La legge può dare soluzioni? Non vengono date risposte, non vengono fatti commenti.

I racconti – è spiegato dagli organizzatori dell’appuntamento culturale – intendono mettere sotto il riflettore il problema: sarà il pubblico a riflettere e a farsi domande a cui dare risposte”. L’evento, presentato nella sede della Confcommercio spezzina, è organizzato dal gruppo Terziario Donna dello stesso ente.

“L’importo raccolto dalla vendita dei biglietti – hanno spiegato Laura Porcile, presidente di Terziario donna e la regista – sarà devoluto all’Associazione spezzina Il Cedro che si è occupata di accogliere i minori sbarcati dalla Geo Barents”. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti”.

Si possono contattare gli organizzatori al numero fisso 0187.598511 la mattina dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e il pomeriggio dalle 14.30 alle 18 (eccetto il venerdì pomeriggio). Oppure si può inviare una e-mail all’indirizzo [email protected]

Nunzio Festa
Nunzio Festa
Autore, collaboratore di Eco della Lunigiana per la zona di Sarzana e La Spezia

News feed

Spiaggiata un’imbarcazione sul litorale di Marina di Massa

Nel primo pomeriggio della giornata odierna la sala operativa della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara, ha ricevuto una richiesta di aiuto da...

Giornata di screening a Bagnone

“Il successo e l’importanza dell’evento di prevenzione a Bagnone sono dimostrati non solo dal numero di test diagnostici o visite eseguite, ma soprattutto dalla...

Barbarasco, inaugurato Largo Rita Levi Montalcini

Si sono conclusi i lavori di riqualificazione urbana di via Europa a Barbarasco.Nella mattinata di ieri l'area, intitolata alla scienziata, senatrice a vita e...

La terza categoria a tre turni dal termine

A tre turni dal termine dell’esaltante stagione la capolista con ancora da disputare la finale di coppa Provinciale non rallenta la grande cavalcata, vince...

Tassonarla, il borgo dell’arte

Sabato mattina, a Tassonarla, grazie al contributo del Comitato Insieme per Tassonarla e della Pro Loco Tresana, è stata installata una scultura in bronzo,...