mercoledì, 4 Ottobre, 2023

1600 ingressi al campo di zucche di Tresana e domenica si replica

Un grande successo di pubblico: questo il riassunto della prima giornata di apertura del pumpkin patch di Tresana, che ha registrato 1.600 ingressi al campo di zucche realizzato dalla Pro Loco in località Nave di Tresana.

“I volontari hanno lavorato per mesi – afferma la consigliera delegata alle associazioni Sara Tacchini – e ieri hanno raccolto i frutti del loro impegno”.

Il campo di zucche ha aperto alle ore 10.30 per chiudere alle 18.30: è stato e sarà possibile, anche domenica prossima, sia pranzare, sia fare merenda. I bambini, entrati al campo di zucche, hanno raccolto la loro zucca per poi intagliarla e decorarla insieme ai genitori.

Lunghe code ai varchi di accesso: “Consigliamo – conclude la consigliera Tacchini – di arrivare in orario mattutino per prendere posto. Ricordiamo che i festeggiamenti di Halloween non si concluderanno domenica, ma lunedì, giornata in cui i bambini e  le loro famiglie potranno accedere al borgo di Tassonarla, ribattezzato per l’occasione TassonHill”.

Si tratta del primo pumpkin patch della Toscana: “È un’esperienza che l’associazione turistica Pro Loco di Tresana ha mutuato da altre regioni, a  dimostrare l’intenso lavoro di ricerca che i volontari stanno svolgendo anche nei mesi di riposo dalle attività”:

News feed

Ad Aulla inaugurato il Baby Pit Stop Unicef

Anche il distretto sanitario di Aulla ha il proprio Baby Pit Stop Unicef. L'inaugurazione si è tenuta oggi, alla presenza del presidente della Società...

Incidente autobus a Mestre, Salvini: “Forse serve uno spunto di riflessione sull’elettrico”

Dopo l’incidente di Mestre, con 21 vittime accertate, il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini esprime il proprio cordoglio sui social e avanza dubbi sull’uso massiccio di veicoli elettrici.“Il nostro commosso pensiero...

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...