sabato 22 Giugno 2024

Wild Summer ad Equi Terme, un’altra edizione da grandi numeri

Il festival “Wild Summer”, organizzato a Equi dall’Associazione Presepe Vivente, ha concluso la sua quinta edizione con un record di partecipanti, lasciando il pubblico entusiasta e in attesa del prossimo evento, “Mid Summer”, previsto per il 19 luglio, occasione per godersi la musica di Radio Nostalgia e le delizie culinarie della Sagra dello sgabeo.

Equi Terme, nel comune di Fivizzano, si è trasformata un grande palcoscenico all’aperto offrendo un’esperienza unica che ha combinato sport, natura e tradizioni locali, proponendo una varietà di attività all’aria aperta, tra cui arrampicata su roccia, corsa campestre, ciclo pedalate ed escursioni.

L’evento clou è stata la corsa campestre, parte del circuito Corrilunigiana. Il percorso, di poco più di otto chilometri immerso nel verde, ha visto la vittoria di Mirko Pierotti (Gruppo podistico Parco Alpi Apuane di Castelnuovo Garfagnana) nella categoria maschile con un tempo di 28’ 46’’, e di Nina Gulino (Atletica Castello Firenze) in quella femminile con un tempo di 34’ 09’’.

Non da meno la novità assoluta di quest’anno il Palio delle Valli (memorial Sergio Mastrini), prima tappa della manifestazione itinerante dei giochi di una volta. Equi ha ospitato la corsa nei sacchi e il gioco della spugna. La classifica, a conclusione della prima giornata, è la seguente: Pioero punti 15, Alta Aulella e Gragnola 13, Monzone Alto 11, Equi Coast to Coast e Monzone 10, Soliera 2, Bardine San Terenzo 0. Prossimo appuntamento, di una lunga kermesse estiva, domenica 16 giugno a Monzone per la festa Sasi di Rock’nRoll.

L’Associazione Presepe Vivente desidera ringraziare pubblicamente le associazioni e i professionisti per la collaborazione. Un ringraziamento speciale va alla Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana. Un caloroso apprezzamento è rivolto anche a CAI (Fivizzano, Reggio Emilia, Sarzana, Pontremoli), Apuane Guide, White&Blue Mountain Guides, Gruppo Podistico Alpi Apuane, VeloClub Lunigiana, Double L Ranch, oltre al supporto tecnico di Fra Andrea Shop, Fonteviva, Corrilunigiana, MiaoBau e Montura. Infine, un sincero grazie a Comune di Fivizzano, Proloco, Unione Comuni Lunigiana e Federparchi per il loro patrocinio e al Monastero dei frati bianchi per l’accoglienza.

Articoli Simili