Il comune di Villafranca sta per riaprire le porte del Museo etnografico della Lunigiana e del Castello di Malgrate. Per i mesi di giugno, luglio e agosto sarà possibile visitare i due siti il sabato e la domenica, dalle 10:00 alle 18:00, orario continuato. Altre visite potranno essere prenotate chiamando il numero 01874988210, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle 13:00. Inoltre, vista la situazione particolare che stiamo vivendo, per incentivare il turismo nel nostro territorio e venire incontro alle famiglie, il comune di Villafranca in Lunigiana ha deciso che per i fine settimana del 6-7 e 13-14 giugno, l’ingresso sarà gratuito sia per il Museo che per il Castello.
Villafranca in Lunigiana: ingresso gratuito al Museo etnografico e al Castello di Malgrate il 6, 7, 13 e 14 giugno
News feed
Nuovo record di vendite per lo Champagne: i consumatori amano il lusso
Dopo due anni difficili, l'industria francese dello Champagne ha festeggiato una gran ripresa nel 2022 con un deciso aumento delle esportazioni e un nuovo...
Il Campionato mondiale del fungo a Cerreto Laghi torna dopo lo stop della pandemia
Aperte le iscrizioni al Campionato mondiale del fungo, in programma domenica 8 ottobre a Cerreto Laghi. La manifestazione, che torna dopo lo stop dovuto...
Escursioni, arrampicate e mountain bike, un week end all’aria aperta a Equi Terme
Il borgo di Equi Terme, incantevole paesaggio a piedi della Apuane, sarà teatro per il quarto anno consecutivo di ‘Wild Summer Fest’, il festival...
Autobus caduto nella scarpata a Zeri, aperta un’indagine
Dopo alcune indiscrezioni apparse su alcuni media riguardo all’incidente del 30 maggio, avvenuto a Zeri MS, Autolinee Toscane ha precisato ieri che il conducente dell’autobus coinvolto...
La macchina organizzativa di Filetto Rinascimentale è all’opera
La macchina organizzativa di Filetto Rinascimentale è in piena attività, dopo lo strepitoso successo dell’edizione dello scorso anno lo staff è all’opera per proporre...