lunedì, 5 Giugno, 2023

Una nuova mieleria per l’istituto agrario di Fivizzano

Questa mattina a Fivizzano presso la sede dell’istituto agrario Pacinotti è stata inaugurata una nuova mieleria. Il laboratorio è stato realizzato dal Comune di Fivizzano in collaborazione e con il contributo della Provincia di Massa-Carrara, per una spesa totale di 108.000,00 euro, un progetto voluto dal compianto ex Sindaco Paolo Grassi che l’attuale Amministrazione ha voluto portare alla sua realizzazione.

Il nuovo laboratorio sarà utile per gli studenti dell’istituto agrario per far crescere le proprie esperienze e conoscenze con l’obbiettivo di realizzare un prodotto DOP come il miele della Lunigiana.

A margine di questo progetto e grazie al contributo del Rotary club Lunigiana, è in fase di realizzazione un’altra iniziativa che prevede l’installazione di arnie con le api presso la sede dell’azienda agraria dell’istituto a Soliera Apuana, per un completo percorso di studio e di lavoro sulla filiera del miele e sulla conoscenza delle api.

Il Sindaco Gianluigi Giannetti evidenzia la sua grande soddisfazione per la realizzazione della mieleria “Oggi andiamo ad aggiungere un ulteriore tassello alla nostra scuola, con l’obbiettivo di creare un istituto di eccellenza e di valorizzazione del nostro territorio. L’istituto agrario, da qualche tempo, vive un momento difficile per il calo degli studenti iscritti, ma da parte nostra e dei vertici scolastici c’è la massima volontà di rilanciare questo corso formativo così centrale nello sviluppo futuro della Lunigiana. Questa nuova mieleria, oltre alla scuola deve essere anche centro di produzione per le tante realtà agricole esistenti con la creazione di un rapporto sinergico tra scuola e lavoro in modo da dare le maggiori conoscenze possibili agli studenti e una struttura funzionale e professionale agli imprenditori del territorio”.

Diego Remaggi
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium.

News feed

Sbarco dei migranti a Marina Carrara: il personale Asl in prima fila per le operazioni di accoglienza

Gli operatori dell’Azienda USL Toscana nord ovest  hanno dato il loro prezioso contributo dal punto di vista sanitario in occasione dello sbarco dei 29 migranti...

Screening nazionale del fegato nel castello di Terrarossa

“Lunigiana In Salute”” così si chiama la giornata di prevenzione gratuita di valenza nazionale che, organizzata dall’Associazione “Lunigiana Solidale”, si terrà sabato 10 giugno...

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 9 giugno 2023

È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di venerdì 9 giugno 2023, indetto dal sindacato Fsi- Usae e indirizzato ai dipendenti dell'Azienda USL Toscana nord...

SeaFuture di Spezia, presente anche il Segretariato Generale della Difesa

Il Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti (Segredifesa) partecipa all’ottava edizione di SeaFuture, che si inaugura oggi e terminerà il prossimo...

In Lunigiana i volontari tolgono i rifiuti abbandonati nei fiumi

C'è chi sporca e chi pulisce, chi abbandona nell'ambiente qualsiasi cosa e chi proprio non sopporta che fiumi, torrenti e canali siano trasformati in...