martedì, 28 Marzo, 2023

Uiltec: "Enel ha smantellato la presenza su Massa Carrara"

“Enel ha letteralmente smantellato la sua presenza  sul territorio di Massa Carrara nel corso degli anni. Una significativa riduzione del personale e un maggiore ricorso a esternalizzazione dei lavori alle imprese, in particolare nel campo tecnico. Un vero peccato disperdere tanta competenza in pochi anni a scapito di molti posti di lavoro. È stato proclamato uno sciopero nazionale nei giorni scorsi per denunciare livelli di carenze ormai non più tollerabili”.
“Manca il turnover ed i pochi rimasti si trovano spesso ad affrontare carichi di lavoro non più  tollerabili. Anche la riduzione degli sportelli commerciali è per noi una strategia  perdente per l’azienda leader a livello nazionale Questo proprio  nel momento in cui il settore è tornato a lavorare in regime di libero mercato che prevede una forte presenza sul territorio, un contatto vicino e un rapporto ‘umano’ con i cittadini e gli utenti. Rimandare ai negozi affiliati e ai numeri verdi non basta. Oltretutto non essere presenti fisicamente lascia le porte aperte a furbetti e truffatori che hanno vita facile a spacciarsi per addetti Enel”. Sono i rappresentanti sindacali della Uiltec Toscana Nord a lanciare l’allarme sull’organizzazione del principale operatore del mercato dell’energia in Italia che, di fatto, negli anni ha ridotto via via sempre più la sua presenza  sul territorio apuano lasciando importanti fette di mercato, allontanandosi anche dall’utenza domestica che rappresenta comunque una quota rilevante del bilancio aziendale.
“È evidente che le strutture hanno avuto un netto dimagrimento pezzo dopo pezzo fino a essere notevolmente ridotta. Serve un’inversione di rotta, un progetto di rafforzamento della presenza sui territori attraverso assunzione di personale tecnico e riportare al perimetro aziendale tutte le attività più importanti. I canali di contatto rappresentano dei punti di riferimento aziendali e dei presidi social, un marchio di serietà e affidabilità nell’ambito del libero mercato sempre più aggressivo spesso e volentieri a danno dell’utenza”.
E su questo punto la denuncia della Uiltec si appoggia anche a quanto emerge dall’associazione dei consumatori Adoc Alta Toscana, che lavora in sinergia con il sindacato: “Negli ultimi anni sono aumentate notevolmente le segnalazioni di raggiri perpetrati ai danni dei cittadini, soprattutto anziani, da finti addetti Enel. Un porta  a porta truffaldino per vendere prodotti di altre società dove gli utenti si ritrovano costi alle stelle invece di un risparmio in bolletta. Oppure veri e propri ladri che distraggono i proprietari delle abitazioni per muoversi indisturbati dentro le proprietà, magari anche per fare un semplice sopralluogo. Chiediamo quindi all’azienda di tornare a investire anche sulla rete commerciale diffusa sul territorio – conclude Uiltec – per essere nuovamente un punto di riferimento affidabile per l’utenza, in particolare quella più fragile”.

News feed

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...

Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche

Sono Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche.Si evince dai dati contenuti nel report del Centro studi Turistici di Firenze, un’associazione...