domenica, 24 Settembre, 2023

Tresana, dopo la riqualificazione del Ponte Osca, apre il cantiere per la strada Monte Mirone Alpicella

Proseguono gli interventi per il miglioramento della viabilità nel Comune di Tresana.

È stato riqualificato con un intervento del valore di 26.000 euro il ponte sul torrente Osca: “Abbiamo sostituito i quattro giunti di dilatazione, riqualificato il manto stradale, sistemato le ringhiere ed i marciapiedi del Ponte – afferma il Vice Sindaco con delega ai lavori pubblici, Amerigo Toni -. L’infrastruttura, che garantisce i collegamenti con Catizzola ed il Comune di Mulazzo, ora è perfettamente funzionale ai bisogni dei cittadini”.

È prevista per lunedì l’apertura del prossimo cantiere per la riqualificazione della Strada Monte Mirone Alpicella: “È di un collegamento importante, che sarà riqualificato grazie ad un finanziamento di 50.000 euro a cui il Comune aggiungerà il coofinanziamento di 20.000 euro. Per un piccolo Comune come il nostro, che ha carenza di entrate, si tratta di opere di rilievo”.

Importanti risultati stanno più arrivando dallo spazzamento: “Abbiamo attivato per la prima volta un servizio che garantisce un livello di servizi alto anche alle frazioni. Ci sono borghi che non erano mai stato puliti con questa efficacia ed abbiamo registrato la soddisfazione delle strutture ricettive e dei turisti. Senza decoro urbano infatti non è possibile offrire un livello di ospitalità adeguato. Lo dimostrano le migliori condizioni dei Borghi, di Catizzola, Corneda, Bola, Villecchia, Giovagallo, Careggia e Tassonarla. Nelle prossime settimane proseguiremo gli interventi di pulizia in tutte le frazioni”

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...