sabato, 30 Settembre, 2023

Telemarketing selvaggio, Commissione approva il Regolamento per fermarlo, Nardi: “Ora Legge più vicina”

La presidente della commissione Attività produttive “Ora il Governo faccia presto.”

“Ora siamo all’ultima curva, l’abbiamo superata e vediamo il traguardo, quindi non fermiamoci, perché il regolamento contro il telemarketing selvaggio diventi norma a difesa dei consumatori” usa la metafora ciclistica Martina Nardi, presidente della commissione Attività produttive e telecomunicazioni della Camera dei Deputati, per spiegare l’importanza del sì al nuovo regolamento sul telemarketing che la Commissione ha dato mercoledì.
“Da tempo le famiglie chiedono di essere tutelate da azioni aggressive al limite dello stalking di compagnie e aziende private – spiega Nardi –. Il Parlamento, dopo una battaglia portata avanti anche da tante associazioni di consumatori, ha emanato una legge che però è rimasta sulla carta perché mancava il regolamento attuativo. Una serie di norme applicative dei principi contenuti nella legge indispensabile per tradurre in azioni concrete le intenzioni del legislatore. Ora questa impasse è stata sbloccata: dopo il sì dei senatori, ora c’è stato anche il nostro via libera. Questo concretamente significa che il testo ora è sul tavolo del ministero e del governo e quindi può essere approvato e entrare in vigore”.
“Concretamente significa – conclude Nardi – che nessuno potrà più essere vittima di telemarketing e che potrà tutelarsi iscrivendosi all’apposito Registro delle Opposizioni, cioè a un elenco che equivale a mettere l’ avviso “Non disturbare”, valido per tutti e per sempre, davanti alla propria porta di casa. Ma in più chi farà telemarketing selvaggio pagherà multe salate e la responsabilità non sarà soltanto del call-center che fa le telefonate ma anche del committente che sta usando quel call-center. Una misura questa che obbligherà tutte le aziende ad assumere comportamenti rispettosi delle persone e del loro diritto alla privacy”.

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...